Continuano i flashmob musicali: dopo Vittorio Veneto, stamattina la protesta pacifica al mercato di Conegliano

“The show must go on” (“Lo spettacolo deve continuare”) è uno dei messaggi che era possibile leggere tra i cartelli esposti nella tarda mattinata di oggi, venerdì 9 aprile, in via Colombo a Conegliano, durante il mercato rionale, in occasione di una protesta pacifica da parte di un gruppo di sei musicisti, in rappresentanza di tutto il comparto dello spettacolo che da un anno sta soffrendo la crisi aperta dalla pandemia.

Flashmob che giunge dopo la prima tappa di queste protesta pacifica, svoltasi lo scorso lunedì 29 marzo a Vittorio Veneto, sempre nel corso del mercato settimanale (vedi articolo) e che vuole ricordare lo stop forzato sofferto da tutto il mondo dello spettacolo e della musica da più di un anno.

“Si tratta di un modo per far arrivare il nostro messaggio e coinvolgere le persone in quello che stiamo vivendo – è quanto spiegato da Dani De Zan, cantautrice coneglianese – Per questo abbiamo scelto delle canzoni che trasmettano quello che è il nostro messaggio ma, allo stesso tempo, ricordino quella che era la bellezza delle esibizioni dal vivo: vogliamo riproporre proprio questo, un’esibizione dal vivo, anche se di durata nettamente inferiore, che continui a trasmettere il nostro messaggio”.

Le esibizioni nascono per caso, senza prove preventive, secondo quanto spiegato dalla cantautrice, e la stessa spontaneità ha dato il via a un collettivo di musicisti, decisi a rappresentare tutto il settore in difficoltà, come ha spiegato poi Luca Carrara, tra gli organizzatori dell’iniziativa.

La nostra situazione è tragica: chi lavorava esclusivamente esibendosi, non lo può più fare e ha vissuto molto male quest’anno. Chi insegnava, oltre a esibirsi, l’ha affrontato un po’ meglio – ha dichiarato Carrara – Per questo, le nostre sono davvero delle proteste pacifiche, perché ci interessa testimoniare quella che è la situazione che stiamo vivendo, tornando a esibirci per un attimo. E tutto quello che stiamo proponendo, davvero è nato per caso”.

Un’iniziativa che è stata apprezzata dai passanti che si trovavano a Conegliano per il mercato, sollevando una certa curiosità anche tra i venditori del circondario.
“Viva la musica!”, è l’espressione che si è più volte sentita durante l’esibizione variegata, un’espressione giunta da alcune spettatrici.

“Ci manca andare a sentire la musica, eravamo delle grandi appassionate della musica dal vivo e speriamo davvero di poter nuovamente tornare a questi appuntamenti con la musica”, è stato l’auspicio espresso dalle spettatrici.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts