Se n’è andata il giorno dell’Epifania Marisa Artico, in Maccari: aveva 85 anni.
Era nata a Santa Lucia di Piave ma aveva vissuto sempre a Venezia, almeno fino al matrimonio con Italo Maccari, patron dei vini e spumanti. La coppia aveva vissuto prima a Vazzola, per poi trasferirsi a Conegliano.
Da sempre si era dedicata alla cura della casa e della famiglia, alla quale non aveva mai fatto mancare la propria vicinanza e incoraggiamento.
La Maccari è una realtà ultracentenaria che, per generazioni, ha trasmesso la passione per il mondo dei vini. Sorta nel 1898, nel 2018 ha festeggiato il suo 120esimo anniversario, mantenendo la propria sede storica a Visnà di Vazzola, assieme al punto vendita di San Vendemiano.
“Lei ha sempre sostenuto tutti noi – ricorda la famiglia -. Aveva un carattere forte, aiutava sempre tutti. Era una colonna per tutta la famiglia, una fonte di incoraggiamento: pur restando sempre dietro le quinte, ha sempre sostenuto tutti noi”.
Marisa Artico lascia il marito Italo, i figli Silvia e Filippo, il genero Mirko, il nipote Edoardo, il fratello, le cognate, i nipoti, i parenti e tutti gli amici.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 10 gennaio con inizio alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie a Conegliano, dove verrà recitato il Santo Rosario martedì 9 gennaio alle 19. Dopo la cerimonia funebre, si svolgerà il rito della cremazione.
Fin d’ora i famigliari ringraziano sentitamente quanti parteciperanno.
(Foto: Onoranze funebri Roman).
#Qdpnews.it