Di nuovo porte aperte all’ex scuola elementare di Ogliano: ora è la nuova sede della Pro loco. “L’idea è di farla tornare a vivere tutto l’anno”

L'ex scuola elementare di Ogliano: ora è la nuova sede della Pro loco
L’ex scuola elementare di Ogliano: ora è la nuova sede della Pro loco

Nuova vita per l’ex scuola elementare di Ogliano, frazione del Comune di Conegliano, in via Marcorà: l’edificio, di proprietà dell’amministrazione e finora rimasto inutilizzato, ora è la nuova sede della Pro loco della stessa Ogliano.

Il tema è stato argomento in giunta: lo scorso anno era stato pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse per l’immobile, come sede per le attività associative. L’obiettivo era quello di stipulare un accordo pluriennale con una o più associazioni.

Un bando aggiudicato dalla Pro loco di Ogliano, che aveva partecipato all’avviso pubblico assieme al Gruppo folkloristico: sono ancora in corso le pratiche per la concessione dell’immobile, ma intanto la Pro loco ha già presentato un preventivo di oltre 30 mila euro per alcuni lavori all’impianto elettrico, giudicati non prorogabili.

L’edificio è composto da un piano terra, un primo piano, l’area del piazzale e del giardino, per una superficie complessiva pari a 426 metri quadrati.

La concessione durerà in tutto nove anni, fino al 31 marzo 2032, con un canone annuo pari a 6.645,60 euro, più gli oneri per gli allacciamenti e le spese di gestione di acqua, luce, gas, asporto dei rifiuti e, in generale, tutto quanto è necessario al funzionamento dell’immobile in concessione.

I lavori in questione sono stati riconosciuti e dall’importo complessivo verrà detratto il canone di concessione, fino al termine della convenzione.

“Noi avevamo fatto richiesta dell’edificio come Pro loco e Gruppo folkloristico – ha raccontato Paola Chies, consigliere di maggioranza e presidente della Pro loco di Ogliano – Ci siamo presentati insieme, perché avevamo bisogno di una sede e, inoltre, l’ex scuola elementare è una realtà del paese, verso cui tutti nutriamo affetto. Inoltre, ha una posizione strategica in centro”.

Paola Chies ha riferito che, al momento, sono tante le idee di iniziative e progetti da realizzare proprio in quella sede: intanto il gruppo inizia con la Mostra del prosecco Superiore “Rive di Ogliano”, in programma dal 28 aprile al 7 maggio.

“Avere una sede e un punto di riferimento per noi è uno stimolo – ha proseguito Chies – Vogliamo riallestire una biblioteca dei ragazzi in una stanza. Inoltre, diverse associazioni ci hanno chiesto la sede per poter organizzare dei corsi di vario tipo, di yoga e ginnastica”.

Sul fronte dei lavori, un intervento al tetto è stato completato dal Comune a febbraio, mentre alla Pro loco toccheranno i lavori all’impianto elettrico, ma anche a balconi e infissi, assieme ad altri interventi all’interno dello stabile.

“Per prima cosa faremo i lavori all’impianto elettrico, per una cifra da oltre 30 mila euro – ha spiegato Paola Chies – L’intervento lo diluiremo nel tempo, nei primi 4-5 anni. L’ex scuola è stata lasciata a se stessa: l’idea è di tornare a farla rivivere tutto l’anno”.

(Foto: Paola Chies).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts