Domani il funerale dello storico restauratore Romano Moz

Romano Moz

La passione per ridare vita e luce alle opere del passato ha sempre guidato l’estro artigianale di Romano Moz, storico restauratore di Conegliano, deceduto all’età di 82 anni.

Il suo laboratorio sorgeva all’interno dell’Oratorio sconsacrato della Beata Vergine Annunziata, nel cuore della Contrada Granda e a pochi passi dall’ingresso di Porta Leone.

Nato e vissuto nella città del Cima, da giovanissimo si formò alla scuola professionale per falegnami di Lancenigo, per poi iniziare a lavorare alla ditta Dal Vera, fino agli anni ’80.

Nel frattempo portò avanti la sua passione per il restauro dei mobili antichi, aprendo il proprio laboratorio negli anni ’70, fino alla decisione di fare di quella stessa passione un lavoro a tempo pieno.

La sua firma accompagnò il restauro di mobili preziosi e storicamente di rilievo (tra questi anche alcuni di Palazzo Ducale a Venezia) e, in generale, sua fu la risistemazione di oggetti prestigiosi.

Oltre al lavoro e alla famiglia, dedicò del tempo al volontariato, in particolare all’Avis di Conegliano.

Romano Moz lascia la moglie Lyudmyla, il figlio Raffaele (docente all’Istituto comprensivo di Mareno di Piave e Vazzola) con Silvia, il nipote Gianluca, il fratello Antonio con Franca, i nipoti, i parenti e tutti gli amici. Il funerale sarà celebrato domani sabato alle ore 10 nel Duomo di Conegliano.

Dopo la funzione religiosa, la salma verrà tumulata nel cimitero di Ogliano.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Memorial)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts