Fioccano le sanzioni in occasione della manifestazione “In piazza per la libertà” di domenica scorsa: finora 20 le persone multate

Raffica di sanzioni in seguito alla manifestazione “In piazza per la libertà” di domenica scorsa 18 aprile a Conegliano.

All’evento organizzato dal movimento “Ancora Italia”, sono state riscontrate diverse violazioni alle disposizioni anti Covid-19 .

Quasi 700 persone si erano date appuntamento nei pressi del palazzetto dello sport di via Filzi a Conegliano, occupando anche la sede stradale per protestare contro il sistema di gestione della pandemia (qui l’articolo).

Gli Uffici della Polizia di Stato hanno finora contestato agli inadempienti 20 sanzioni amministrative, in particolare per il mancato uso del dispositivo di protezione facciale e, nella gran parte dei casi, anche per l’inosservanza del prescritto distanziamento sociale prescritto pure in occasione delle riunioni. Le relative notifiche dei verbali sono in corso.

Alcune infrazioni sono state rilevate dal personale della Polizia di Stato del Commissariato di Conegliano e la maggior parte dalla Digos della Questura di Treviso sulla base delle riprese video-fotografiche effettuate dalla Polizia scientifica nel corso della riunione ma anche di altro materiale di riscontro.

Tuttavia, l’esame e la valutazione dell’enorme quantitativo di materiale a disposizione degli investigatori è al momento solo nella fase iniziale, per cui non si esclude che verranno individuati altri soggetti che non hanno rispettato le norme di sicurezza.

Sono in corso, infine, approfondimenti su violazioni di carattere penale che potrebbero essere state commesse durante la manifestazione.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts