Una giornata indimenticabile, quella di oggi, per la coppia di medici Giuseppe Berton e Stefania Mastrosimone, che sono diventati ufficialmente marito e moglie.
La coppia si è unita in matrimonio, con rito civile, al Castello di Conegliano, di fronte a tanti amici arrivati per l’occasione.
Giuseppe Berton, cardiologo nonché fondatore e presidente dell’ABC (Adria, Bassano, Conegliano and Padova Hospitals) Study on heart disease Association-Foundation-Onlus, con sede all’Ospedale de Gironcoli di Conegliano, e componente della commissione scientifica del quotidiano Qdpnews.it, è noto per il suo lavoro di ricerca sul fronte della prevenzione cardiologica.


Un ambito su cui si è speso partecipando a convegni nazionali e internazionali, ma anche organizzando incontri pubblici di divulgazione.
Amante della poesia (ha vinto diversi concorsi e pubblicato dei libri di versi), condivide con Stefania Mastrosimone la passione per la corsa, tanto da aver partecipato con lei a numerose iniziative sportive locali, fuori regione, ma anche a maratone all’estero.


Stefania Mastrosimone è medico al Centro nefrologico e trapianti dell’Ospedale di Treviso, oltre che essere autentica musa ispiratrice e dedicataria di tanti versi scritti dal dottor Berton.
Una coppia, quindi, unita nel lavoro e nella vita, grazie alla condivisione di tante passioni.
Una coppia che oggi ha voluto coronare il proprio sogno d’amore, tra emozioni e lacrime di gioia (soprattutto del dottor Berton).
La cerimonia è stata celebrata all’ora di pranzo: la sposa ha fatto il suo arrivo nel giardino del castello, con il suo abito sbarazzino, dal taglio della gonna stile anni Sessanta, completo di stola e borsetta. Tutto rigorosamente in bianco, come il bouquet di fiori semplici.


Ad attenderla, visibilmente emozionato, lo sposo il quale, alla vista della sua “Stefy”, non è riuscito a contenere le lacrime di gioia. Vestito con un completo scuro, anche lui non ha rinunciato a un tocco sbarazzino, grazie a un paio di scarpe sportive bianche.
La coppia si è diretta all’interno della sala affrescata, adibita alle celebrazioni nuziali: lì, ad attenderli, il sindaco di Conegliano Fabio Chies, assieme all’assessore agli Eventi Claudia Brugioni i quali, entrambi, hanno sottolineato l’esemplarità di questa coppia, visto il profondo sentimento e rispetto che li lega.
Pronunciata la fatidica frase (“Ora vi dichiaro marito e moglie”) e scattata la foto di rito con tutti gli invitati, la coppia si è diretta all’esterno del Castello, per il classico lancio del riso (condito da qualche goccia di pioggia), prima del ricevimento nuziale.
Il quotidiano Qdpnews.it, l’editore del giornale e tutta la redazione porgono i migliori auguri e fanno le proprie congratulazioni alla coppia di sposi.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata