Una nuova seduta consiliare è prevista a Conegliano per giovedì 31 marzo, alle 19. Anche stavolta, come i precedenti consigli, l’appuntamento non si terrà in presenza, ma verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube istituzionale del Comune.
Tra i dieci punti all’ordine del giorno, la metà consistono in interpellanze e mozioni presentate dalla minoranza, su temi come sicurezza, futuro del teatro Accademia e accoglienza dei profughi in fuga dall’Ucraina, quindi buona parte della seduta prevederà un dibattito politico tra le parti.
Nello specifico, la capogruppo di “Noi democratici” Francesca Di Gaspero ha presentato due interpellanze: la prima riguarda proprio il futuro del teatro Accademia di piazza Cima mentre, la seconda, proposta con il presidente del consiglio comunale Isabella Gianelloni si riferisce alle misure previste per affrontare il tema dell’accoglienza e la “gestione dell’emergenza umanitaria”, in questo periodo di conflitto tra Ucraina e Russia.
Oltre a ciò, la giunta dovrà rispondere a una mozione di Di Gaspero su “degrado urbano, crisi del commercio, sostegno al pagamento della tassa per l’occupazione di suolo pubblico dal 1° aprile”.
L’interpellanza di Alessandro Bortoluzzi, consigliere del Gruppo misto, invece, riguarda lo “stato di degrado” rilevato tra viale Veneto e la diramazione di papa Giovanni XXIII.
Lucrezia Aggio (Fratelli d’Italia), invece, riapre con la sua mozione il dibattito sul tema della sicurezza in città.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it