Gli alpini in festa per il decimo raduno del “gruppo Conegliano”. Dorigo: “Legame speciale con la città”

Tutto pronto per la grande festa che la sezione di Conegliano dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana) celebrerà in occasione del decimo raduno del “Gruppo Conegliano” 3° Artiglieria da Montagna, tra il pomeriggio di oggi, sabato 26 ottobre, e l’intera giornata di domenica 27.

Un traguardo importante raggiunto nell’anno in cui il reparto che porta il nome della città del Cima, tutt’ora operativo, compie 110 anni, e che il presidente della sezione coneglianese Gino Dorigo inquadra in quei legami che si sono creati tra alpini in armi e alpini in congedo.

“Per noi è una gioia poter festeggiare questa giornata a Conegliano, dove siamo nati. Il gruppo è ancora attivo, quindi oggi si incontreranno gli alpini in armi e quelli in congedo, e assieme renderanno onore agli eroi della nostra terra”.

13 copy

Il programma di sabato prevede l’apertura del raduno davanti al Museo degli Alpini nel piazzale di San Martino, e la successiva intitolazione del “Largo Giovanni Bortolotto Movm” sempre nella stessa area.

Proprio questo sarà un momento particolarmente significativo perché celebrerà la memoria del Sergente Bortolotto del gruppo artiglieria alpina di Conegliano, insignito della medaglia d’oro al valor militare per il coraggio dimostrato durante la seconda battaglia del Don dove perse la vita il 30 dicembre 1942.

La giornata proseguirà nella chiesa dei Santi Martino e Rosa, dove verrà celebrata una messa in onore degli alpini caduti e poi si terrà un concerto del coro Ana di Conegliano e del coro Ana di Gemona del Friuli.

Nella giornata di domenica il raduno si svolgerà prima in piazza IV Novembre, dove durante verrà deposta una corona al Monumento ai Caduti, e proseguirà con una sfilata che raggiungerà piazza Cima per gli interventi delle autorità.

(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts