“Il Rotary incontra…” è il nome scelto per il ciclo di serate organizzate dal Rotary Club di Conegliano per approfondire, grazie ai contributi di ospiti prestigiosi, le sfide che attendono la Regione Veneto nella rinascita dopo la pandemia.
Cultura, economia e futuro del turismo nell’Alta Marca Trevigiana dopo il riconoscimento Unesco per il paesaggio delle colline di Conegliano e Valdobbiadene sono i principali temi che verranno affrontati nei tre incontri previsti nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2021.
Nel primo appuntamento di martedì 23 febbraio, alle ore 20.30, spazio alla cultura e alla riflessione sulla valorizzazione del patrimonio museale della città di Venezia, realtà dalla quale potrebbe partire la rinascita culturale della Regione.
Grazie a Mariacristina Gribaudi, amministratrice unica Keyline e presidente Fondazione Muve, Chiara Squarcina, responsabile Palazzo Mocenigo, Museo del merletto e del vetro Muve, e Pietroluigi Genovesi, responsabile Formazione fondazione Muve, si discuterà del futuro della città lagunare.
Durante il lockdown, purtroppo, in molti hanno sofferto nel vedere una Venezia irriconoscibile per le vie e le piazze vuote che potranno tornare a riempirsi anche grazie a una pianificazione strategica della promozione culturale.
Martedì 16 marzo, sempre alle ore 20.30, nell’incontro dal titolo “Conegliano, Patrimonio dell’Unesco”, l’avvocato Bruno Barel, docente della Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova, ed Enrico Marchi, fondatore di Banca Finint a Conegliano tra i 25 Cavalieri del Lavoro nominati recentemente dal Presidente della Repubblica, parleranno del futuro della città del Cima in attesa della svolta dal punto di vista amministrativo e del rilancio generale dell’immagine della città.
Nell’ultimo incontro, previsto per martedì 13 aprile alle ore 20.30, focus sull’economia trevigiana con gli interventi di Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno-Dolomiti, Matteo Zoppas, imprenditore e presidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, e Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto.
Gli incontri si potranno seguire in diretta streaming dalla pagina YouTube di Qdpnews.it, media partner dell’iniziativa.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Rotary Club di Conegliano).
#Qdpnews.it