“Grazie di esistere”: Prosecco Doc Imoco ancora sul tetto d’Italia, la festa scudetto di pantere e tifosi accende la notte in via XX Settembre

La festa per il sesto scudetto della Prosecco Doc Imoco Volley, ancora una volta campione d’Italia, non si è fatta attendere nel suo “quartier generale” del centro storico di Conegliano.

Il Mezzosale, locale di via XX Settembre, già alle 23.45 di lunedì aveva iniziato ad allestire lo scenario della grande festa a Conegliano, con una presenza discreta di Forze dell’ordine nelle vicinanze.

L’attesa per l’arrivo delle campionissime, fresche di premiazione al Palaverde dopo la vittoria su Milano nella Gara5 di Finale scudetto, era palpabile mentre qualche tifoso, indossando i colori sociali giallo e blu, iniziava ad arrivare per festeggiare le proprie beniamine.

Bicchieri e bottiglie erano già pronti per il brindisi della vittoria, con la musica in sottofondo e qualche clacson di macchina.

Il primo ad arrivare a destinazione è stato il presidente del club Piero Garbellotto, il quale non ha nascosto un sorriso smagliante per la strepitosa vittoria ottenuta.

Una volta uscito dalla sua auto, ha portato la Coppa delle Campionesse d’Italia all’interno del locale, mentre un coro di tifosi intonava “I campioni dell’Italia siamo noi” reggendo il Tricolore. Ad aumentare l’emozione il brano musicale “Notti magiche”, storica canzone di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato.

Le prime giocatrici sono arrivate in via XX Settembre poco prima dell’una di notte, accolte dai cori dei tifosi che non hanno perso tempo cogliendo l’occasione per autografi e selfie di rito. Nel frattempo, a completare lo scenario di festa, le classiche note di “We are the Champions” dei Queen.

Suggestivo e scenografico l’arrivo di alcuni tifosi con fumogeni e torce rosse, che hanno “infiammato” la via alzando ulteriormente l’entusiasmo della platea.

Ancora una volta, dunque, le pantere hanno portato alto il nome di Conegliano, città che ha festeggiato un trionfo sportivo atteso da tutti ma rimasto incerto fino all’ultima partita della serie di finale.

La capitana Joanna Wolosz ha ringraziato tutti i presenti, ammettendo quanto sia stato bello poter arrivare anche questa volta in piazza Cima a festeggiare: “Hanno visto tutti che avevamo voglia di vincere”.

“Una partita soffertissima – ha commentato l’allenatore Daniele Santarelli -. Sono contento per voi (rivolto alle pantere, ndr). Oggi al Palaverde c’era una bolgia pazzesca: è stato un piacere giocarci e credo che questo scudetto non ce lo dimenticheremo”.

A suggellare questo momento, le parole di un brano celebre di Eros Ramazzotti, “Più bella cosa”, con il ritornello “Grazie di esistere” che ben sintetizza l’amore e la riconoscenza dei tifosi verso le pantere, dal 2018 – e almeno per un altro anno – campionesse d’Italia.

(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts