I guasti non fanno “ponte”: treni a rilento di prima mattina nel nodo coneglianese (e rodigino)

La stazione Fs di Conegliano: lunghe le attese, questa mattina, per molti viaggiatori

Rieccolo. L'”inconveniente tecnico a Conegliano”, ormai incubo dei passeggeri o aspiranti tali delle linee ferroviarie Venezia – Udine e Venezia – Belluno si è nuovamente materializzato oggi sabato, di buon mattino.

Intorno alle 6.30 la circolazione dei treni sulle due linee ha iniziato a rallentare, anche fortemente, a causa di un guasto che ha impedito il normale transito dei convogli.

Prontamente è stato richiesto l’intervento dei tecnici di Rfi, che intorno alle 8 hanno risolto il problema.

Pesante, a conti fatti, il bilancio dei disagi per i viaggiatori: quella odierna, per i più fortunati, non è giornata lavorativa, ma oltre a chi va a lavorare oggi sono anche diversi gli spostamenti per l’Immacolata.

Il servizio Infomobilità di Rete Ferroviaria Italiana parla, a inconveniente risolto, di due treni Alta Velocità (Gorizia – Napoli e Udine – Milano), un treno Intercity(Notte) e tre regionali che hanno subìto rallentamenti fino a 70 minuti, mentre ben 7 treni regionali sono stati cancellati.

Tutta da immaginare la reazione dei passeggeri dell‘ICN Roma – Trieste quando è stata data loro la notizia che il loro treno oggi terminava la corsa a Conegliano (dove – va detto – il convoglio è arrivato puntuale), e che per raggiungere le stazioni friulane e giuliane avrebbero dovuto utilizzare un regionale.

La Venezia – Udine e la Venezia – Belluno non sono le uniche linee interessate oggi da problemi tecnici: a Rovigo, infatti, “inconvenienti” stanno interessando anche la linea Venezia – Bologna. Davvero scomodi, pertanto, sono i panni di chi questa mattina, partendo dal Friuli o dall’Alta Marca, deve raggiungere il capoluogo emiliano, Firenze, Roma o altre località del centro e sud d’Italia.

(Autore: Luca Anzanello)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts