I luoghi giubilari in diocesi, dalla Cattedrale alle chiese dei santi locali

Tra esattamente tre settimane anche nella diocesi di Vittorio Veneto sarà inaugurato il Giubileo 2025. Alle 15 di domenica 29 dicembre, con una celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Ceneda, il vescovo monsignor Corrado Pizziolo aprirà l’anno giubilare indetto da Papa Francesco sul tema della speranza.

La cattedrale di Ceneda

Come ha sottolineato il pontefice nella bolla di indizione, uno tra gli elementi più significativi del Giubileo è il pellegrinaggio verso Roma, dove saranno aperte delle porte giubilari per ottenere l’indulgenza giubilare.

Considerato però che non sarà possibile per tutti raggiungere la capitale e il Vaticano, il vescovo Corrado ha individuato alcuni “luoghi sacri giubilari” – quattro permanenti e sei temporanei – sul territorio diocesano come meta di pellegrinaggio per ricevere anche l’indulgenza. Sono stati resi noti sul settimanale diocesano L’Azione.

Il video realizzato da Qdpnews.it all’abbazia di Follina

Proprio la Cattedrale di Vittorio Veneto, dove si aprirà il giubileo a fine dicembre, è uno dei luoghi giubilari per tutto il 2025 individuati dal presule. Insieme a questa, la basilica santuario Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza, la basilica minore abbaziale di Santa Maria a Follina e la cappella dell’adorazione nella Casa Toniolo di Conegliano.

Il Santuario della Madonna dei Miracoli

Sei invece le chiese giubilari “temporanee” in diocesi, legate ad alcuni santi locali. Sono i santuari di Santa Augusta aVittorio Veneto e di San Francesco di Paola a Revine, per accedere ai quali c’è un itinerario che “nel passato era stato pensato per richiamare il pellegrinaggio delle sette chiese giubilari di Roma”; poi, la chiesa parrocchiale di Santa Lucia di Piave, per il beato Fra’ Claudio Granzotto, la chiesa parrocchiale di San Fior con la cappella per la beata Maria Pia Mastena, la chiesa parrocchiale di Mansuè, dove nacque il beato Cosma Spessotto, e il Duomo di Pieve di Soligo, con le spoglie mortali del beato Giuseppe Toniolo

(Autore: Beatrice Zabotti)
(Foto e video: archivio Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts