I “piccini” della materna e della primaria alle prese con la vendemmia al “Cerletti” di Conegliano

Autunno, tempo di vendemmie. Sulle colline da Valdobbiadene a Conegliano sono moltissime le persone che si sono dedicate a questa attività che fa parte della cultura delle nostre terre. Da sempre momento di convivialità e di gioia, lo è ancor di più se a vendemmiare sono i bambini, che hanno il potere di meravigliarsi di fronte a questo spettacolo della natura.

Nei giorni scorsi, i vigneti della scuola enologica Cerletti di Conegliano hanno ospitato i “piccini” della scuola materna di Parè e i bambini della primaria di Conegliano per la tradizionale vendemmia. Tutor d’eccezione i ragazzi del quinto anno dei vari indirizzi dell’Istituto.

“E’ stato commovente vedere i piccoli ospiti, con le loro forbicine dalle punte arrotondate, assistiti con tanto entusiasmo e attenzione dai nostri giovani”, esordisce Maria Grazia Morgan che dal 1° settembre ricopre il ruolo di preside del prestigioso Istituto. “Da sempre sostengo che i giovani vadano responsabilizzati e il loro approccio con i piccoli ospiti mi ha confermato che sono molto affidabili e competenti”.

La realtà del Cerletti non è fatta solo di vigneti: ci sono frutteti, allevamenti di ovini, avicoli e asini e una serra. Una vera e propria “fattoria didattica” che viene visitata durante tutto l’arco dell’anno da scolaresche di ogni ordine e grado. “Ringrazio il professor Renato Da Dalt e i suoi collaboratori che si occupano sette giorni su sette, domenica compresa della nostra fattoria didattica – chiude la Morgan- il merito di questa realtà è tutto loro”.

(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts