Ancora festeggiamenti per la squadra Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria del sesto scudetto.
I festeggiamenti di rito con i tifosi, avvenuti in centro storico la sera stessa della vittoria, hanno lasciato spazio ieri a quelli nell’adiacente municipio, dove il sindaco Fabio Chies e l’assessore allo Sport Primo Longo hanno fatto i complimenti al club a nome di tutta la città.
Una rappresentanza della squadra ancora campione d’Italia è giunta in sala consiliare, accompagnata dalle coppe vinte nella stagione 2022/23 nelle competizioni nazionali e internazionali (in ordine cronologico Supercoppa, Mondiale per club, Coppa Italia e Scudetto). Oltre ad alcuni componenti lo staff tecnico erano presenti il presidente Piero Garbellotto e il co-presidente Pietro Maschio, assieme alle giocatrici Roberta Carraro e Ylenia Pericati.
Chies e Longo hanno donato un mazzo di fiori alle due pantere e una targa a Maschio e Garbellotto in ricordo di queste strepitose vittorie.
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2023/05/ImocoMunicipio2-1600x900.jpg)
“Una vittoria che non è stata semplice, c’è voluto tanto impegno – ha affermato Chies -. Ringraziamo la squadra a nome della città, per tutto quello che è stato fatto e per quello che rappresenta. La sua vittoria rimarrà nella storia mondiale dello sport”.
“Sono felice che oggi siate qua” le parole di Primo Longo nel ringraziare tutti.
“Veniamo da cinque anni importanti – ha dichiarato Garbellotto, ricordando anche l’impegno sociale della squadra, al fianco di 8 associazioni -. Vincere non è facile e replicare le vittorie è ancora più difficile. Milioni di spettatori hanno seguito le partite. Noi giochiamo al Palaverde per ragioni di spazio, ottenere questa serie di vittorie è stato entusiasmante”.
“Siamo contenti di aver finito la stagione nel migliore dei modi e che la città di Conegliano sia ancora campionessa. Abbiamo giocato tantissime partite: è stato un anno impegnativo – ha aggiunto, ringraziando tutti gli sponsor e i sostenitori -, Il nostro legame con Conegliano c’è ed è sempre presente”.
(Foto: Qdpnews.it ©️ produzione riservata).
#Qdpnews.it