Da Parè a Loreto, nel segno di una sorta di “gemellaggio” tra persone e opere della diocesi di Vittorio Veneto: il prossimo Natale il presepio artistico di Parè sarà esposto nella Cappella spagnola, all’uscita della Santa Casa di Loreto (Ancona).
Proprio in questo luogo, tra le mete più antiche di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico, opera monsignor Fabio Dal Cin: di origine vittoriese, Dal Cin svolge dal 2017 a Loreto il suo ministero episcopale come arcivescovo, nonché delegato pontificio per il santuario della Santa Casa.
Sarà proprio monsignor Dal Cin, 58 anni, a inaugurare il presepio il giorno dell’Immacolata, venerdì 8 dicembre, al termine della messa a Loreto. Qualche giorno prima, i volontari del gruppo presepio con i mezzi della Protezione civile partiranno da Conegliano e allestiranno l’opera, da anni apprezzata in varie parti d’Italia: nel 2019 venne donata a Papa Francesco e accolta nell’Aula Nervi – Paolo VI a Roma, per fare ritorno nel 2020 nella città del Cima, a Palazzo Sarcinelli.
Nel 2021 fece tappa ad Assisi, nella Basilica superiore di San Francesco, circondata dai magnifici affreschi di Giotto e Cimabue; nel 2022, ad Erbezzo, comune nel cuore del Parco naturale regionale della Lessinia veronese, dove si trova Malga Fittanze, scenario che ispirò la Natività poi realizzata dal gruppo di presepisti.
“Siamo molto soddisfatti di poter esporre il nostro presepio in un luogo così importante per la cristianità – afferma Federico Stringher, presidente del Gruppo presepio -. È una nuova avventura e una nuova sfida per rilanciare Conegliano, la sua arte presepiale e le sue eccellenze: un privilegio per il nostro gruppo, ma anche per tutta la città”.
Per l’occasione, la parrocchia organizza un pellegrinaggio a Loreto dal 7 al 9 dicembre 2023. Iscrizioni aperte fino al 24 settembre, fino ad esaurimento posti.
(Foto: Gruppo Presepio di Parè).
#Qdpnews.it