Inizieranno dal prossimo giugno i lavori per l’accorpamento delle scuole Itis “Galileo Galilei” e Ipsia “Innocente Pittoni”, che in futuro sorgeranno entrambe in via Galileo Galilei a Conegliano.
L’annuncio è giunto direttamente dalla dirigente dell’Itis, Maria Chiara Massenz, durante la cerimonia di inaugurazione del bassorilievo dedicato allo storico preside Giacomo Vallomy (qui l’articolo).
I lavori, che si svolgeranno con il finanziamento della Provincia di Treviso, vedranno la realizzazione di un blocco aule adiacente alle classi esistenti e un altro con i laboratori-officine a lato dell’attuale palestra dell’Itis.
Una collocazione che intende creare una continuità con la struttura esistente del Galilei. Si tratta, quindi, di un maxi progetto di ampliamento e accorpamento che richiede alla Provincia di Treviso un investimento pari a 698 mila euro e che potrebbe concludersi, salvo imprevisti o cambi di programma, per marzo 2026. Nel primo semestre del 2023 ci sarà la gara di appalto per l’avvio dei lavori.
Nel frattempo proseguono i lavori di messa in sicurezza e adeguamento antisismico dell’Itis “Galilei” (qui l’articolo): dal 1° settembre scorso è divenuto disponibile a insegnanti e studenti il blocco aule appena sistemato, mentre verso aprile saranno ultimati i lavori al blocco dei laboratori.
Anche in questo caso il cantiere è stato finanziato dalla Provincia di Treviso con un investimento di oltre 3,5 milioni di euro.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it