Il mese di marzo, iniziato sabato sera con la vittoria per 3-0 al Palaverde nell’ultima giornata di regular season contro una Perugia già salva (sono retrocesse in serie A2 Roma e – dopo una sola stagione – la friulana Talmassons), sarà decisivo per indirizzare la seconda parte della stagione dell’Imoco Volley Conegliano.
La prima è stata impreziosita da ben tre trofei (in ordine cronologico Supercoppa, Mondiale e Coppa Italia), ma per le pantere allenate da Daniele Santarelli rimangono altre due competizioni importantissime da onorare e cercare di vincere: il campionato e la Cev Champions League.
Partiamo da quest’ultima: archiviati preliminari, fase a gironi e playoff, domani martedì prendono il via i quarti di finale del massimo trofeo continentale. Il menu parte domani alle 20.30 dall’Allianz Cloud di Milano con la sfida tra Numia ed Eczacibasi. Mercoledì spazio alle altre gare d’andata: alle 18 Lodz – Scandicci, alle 19.30 il derby di Istanbul tra Vakifbank e Fenerbahce, alle 20.30 la sfida (in Polonia) tra Resovia e Antonio Carraro Imoco.
I match di ritorno si disputeranno la prossima settimana: per le pantere detentrici del trofeo e il loro pubblico l’appuntamento è per mercoledì 12 marzo alle 20.30 al Palaverde. Chi vince le quattro sfide accede alla Final Four di Istanbul il 3 e 4 maggio. Come si vede dalle squadre rimaste in lizza, la Champions 2025 sarà un affare tra italiane, polacche e turche, con queste ultime che in prospettiva sanno già di avere dalla loro parte il fattore campo. Sempre in prospettiva, in semifinale potrebbe esserci l’ennesima sfida stagionale tra Conegliano e Milano.
Playoff scudetto
L’ultima giornata di regular season, con tutte le partite giocate in contemporanea, ha modificato non di poco la classifica finale, vinta (con 77 punti sui 78 disponibili) da Conegliano, che nei quarti di finale dei playoff scudetto Tigotà affronterà Bergamo in una serie che premierà con l’accesso in semifinale chi vincerà per prima due partite. Gara1 si giocherà domenica 9 marzo, con primo servizio alle ore 16, al Palaverde; Gara2 domenica 16 marzo alle ore 17 alla ChorusLife Arena di Bergamo. Eventuale Gara3 al Palaverde il 19 marzo.
Le altre sfide dei playoff scudetto: nella parte di tabellone dell’Imoco c’è Novara – Chieri, nell’altra Milano – Vallefoglia e un’interessante Scandicci – Busto Arsizio. Da quest’anno (finalmente, vien da dire) la formula dei playoff scudetto torna a vedere anche le semifinali al meglio delle 5 partite.
Avendo vinto la regular season, Conegliano è già qualificata di diritto alla Cev Champions League 2025/26.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata