Tra le squadre di pallavolo più vincenti di sempre, nonostante la giovane età, ed ora anche identità di un territorio: nuovo importante traguardo, seppur al di fuori del campo da gioco, per la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano.
La consacrazione, qualora ce ne fosse stato bisogno, è la scelta da parte delle Guide di Repubblica di inserire Piero Garbellotto e Monica “Moki” De Gennaro, rispettivamente presidente e libero della corazzata gialloblù, come testimonial della guida (in uscita questo mese) dedicata alle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Ieri la presentazione nello spazio della Regione Veneto all’interno dell’iconico Hotel Excelsior del Lido in occasione della mostra del Cinema di Venezia.
Alla “prima” (giusto per rimanere in tema) di questa nuova guida hanno partecipato anche l’assessore alla cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari, il presidente dell’associazione per il patrimonio delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Marina Montedoro, il vicepresidente Vincenzo Sacchet e numerosi membri del consiglio direttivo e del comitato scientifico dell’associazione.
“Per me, così come per le famiglie Maschio e Polo è una grandissima soddisfazione – spiega Garbellotto – perché in dieci anni siamo diventati rappresentativi di un territorio, e questo è quello che abbiamo sempre voluto essere“.
Questa volontà è dimostrata anche da una vasta “piramide di sponsor che sostengono la nostra società – conclude il presidente – molto spesso legati al mondo del vino che si rifà alle nostre bellissime colline di Conegliano e Valdobbiadene”.
Undici le stagioni di Monica De Gennaro come libero della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano: “Io e la società siamo cresciuti assieme – spiega – non ho un luogo del cuore ma preferisco girare alla scoperta di questo bellissimo territorio“.
Presente ieri sera anche la centrale Sarah Fahr (all’Imoco da quattro stagioni) che ha voluto ricordare come nello sport moderno quattro anni siano comunque un tempo molto lungo, a dimostrazione anche di come questo territorio e la società sappiano “fidelizzare” i grandi atleti. “È un territorio bellissimo – ha spiegato – quando ho del tempo libero mi piace salire al Castello di Conegliano, leggere un libro e ammirare il panorama“.
Le campionesse del volley sono comunque in buona compagnia come icone del territorio: testimonial sono anche l’ex calciatore e campione del mondo Alessandro Del Piero e il chitarrista dei Pooh Red Canzian.
Quella di Repubblica è la seconda guida di una raccolta dedicata ai siti Unesco della Regione Veneto: “Ne andiamo molto fieri – commenta Marina Montedoro – perché vincola il messaggio che vogliamo dare sia ai turisti che ai cittadini. Siamo un territorio accogliente che offre non solo un paesaggio meraviglioso ma anche enogastronomia, prodotti tipici, tradizione, arte e cultura come del resto tutta la regione Veneto. La dimostrazione? I 75 milioni di presenze turistiche ogni anno“.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it