Tanta voglia di ricominciare, sia pure a ranghi ridotti: atlete, staff tecnico, dirigenza, tifosi. Oggi martedì il Palaverde di Villorba ha ospitato il primo allenamento aperto al pubblico della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano in vista della stagione agonistica 2022/23, che inizierà a fine ottobre dopo il Campionato mondiale. Tanti sorrisi e volti abbronzati tra i protagonisti in campo, applauditi da una quarantina di tifosi che si sono seduti sugli spalti dell’impianto di Villorba, già desiderosi di vedere all’opera le proprie beniamine.
Tra queste diversi volti nuovi, a partire dalla superstar svedese Isabelle Haak, che verrà presentata ufficialmente domani alla stampa. La regista Roberta Carraro, le centrali Robin De Kruijf, Federica Squarcini, Eleonora Furlan, Sarah Luisa Fahr e il libero Ylenia Pericati hanno già sfoggiato i loro sorrisi ai cronisti, esprimendo l’onore di fare parte (chi da sette anni come l’olandese, chi da pochi giorni come Carraro, Squarcini e Pericati) di un club giovane ma già molto vincente e che anche quest’anno coltiva ambizioni di successi, sia in campo nazionale sia internazionale.
“Le ragazze hanno lavorato bene durante l’estate” ha spiegato a margine dell’allenamento il preparatore atletico Marco Da Lozzo, rassicurando così i tifosi su una squadra pronta a partire con il piede sull’acceleratore già dai primi impegni ufficiali, anche se il copresidente Pietro Maschio ha avvertito che una stagione in partenza pochi giorni dopo la conclusione del Mondiale può riservare delle incognite, vista la possibile compressione del calendario, a maggior ragione se il club coneglianese dovesse partecipare al Mondiale per Club: al momento è solo un’ipotesi.
Nei prossimi giorni proseguiranno gli allenamenti al Palaverde, alternati al lavoro in palestra. Il gruppo della prima squadra è integrato anche in questa pre-season da un folto gruppo di ragazze del Volley Pool Piave San Donà.
(Foto: Instagram Imoco Volley Conegliano).
#Qdpnews.it