Continuano gli arrivi e le partenze in casa Imoco Volley, dove – archiviata la stagione 2021/22 che ha portato tre nuovi trofei nella bacheca societaria – si lavora senza indugi per rendere la squadra competitiva anche nella nuova annata che scatterà a ottobre.
Ci sono regine che festeggiano 70 anni di regno e altre, come Robin De Kruijf, battezzata “The Queen” dai tifosi del Palaverde, che invece si confermano legate indissolubilmente al loro club. La prossima sarà infatti la settima stagione di “regno” al centro della rete nella Prosecco Doc Imoco Volley per la fuoriclasse olandese arrivata a Conegliano nel 2016 e capace in sei stagioni di diventare un elemento insostituibile in campo e fuori per la sua classe e il suo sorriso contagioso, protagonista assoluta nelle imprese del gruppo gialloblù.
In bacheca con la maglia delle Pantere 4 Scudetti, un Mondiale per Club, una Champions League, 3 Coppe Italia, 5 Supercoppe… “e ovviamente voglio vincere ancora! – interviene De Kruijf – Qui si parte sempre con il massimo obiettivo. Ci saranno cambiamenti, ma con la squadra che la società sta allestendo saremo ancora al top e ci giocheremo ancora la possibilità di vincere trofei importanti. Ovviamente, come ogni stagione, anche le altre squadre si sono rafforzate, sempre di più, quindi dovremo lavorare duro e lottare ancora per ogni vittoria”.
Dimostra idee chiare la trentunenne di Nieuwegein, 193 centimetri di classe e potenza, una delle “senatrici” gialloblù, la straniera più longeva nella storia dell’Imoco Volley (215 presenze, terza nella storia del club), che sarà con le altre “veterane” De Gennaro e Wolosz la base solida su cui creare il nuovo gruppo delle Pantere. “Certo – prosegue Robin – sarà un po’ strano tornare a Conegliano dopo questa estate e non vedere tanti volti conosciuti che erano con noi da anni, ma credo proprio che la società abbia costruito di nuovo una grande squadra. Tanti cambiamenti, ma tutte giocatrici di grande talento e forza! E non ho dubbi che una volta che ci saremo conosciute reciprocamente e integrate sul campo, potremo fare ancora grandi cose!”.
Prepararsi ad affrontare la settima stagione con lo stesso club non è molto usuale, specie per una straniera… “Non avrei mai pensato di rimanere così a lungo nella stessa società – chiosa De Kruijf – , ma Conegliano la sento come la mia seconda casa. Amo la società, i tifosi, lo staff e la squadra e sono molto felice di aggiungere un altro anno a quest’ultimo. Come sono cambiata? Ho sei anni in più (ride)! In questi anni abbiamo giocato molte finali e vissuto tante stagioni importanti, stando sempre al top, chiaramente ho più esperienza di quando sono arrivata, sono diventata un po’ più calma e matura, ma per molti aspetti penso di essere sempre la stessa Robin di qualche tempo fa”.
Chi invece ha ufficialmente salutato l’Imoco Village, dove in questi ultimi anni è stata un elemento molto importante (così come in campo) è il libero “con licenza di servire” Lara Caravello. Proprio oggi il club Cuneo Granda Volley ha ufficializzato l’acquisto della 28enne friulana, che si è detta “molto emozionata per questa grande occasione: non pensavo che potesse succedere, perché ci sono tanti liberi italiani forti e tradizionalmente c’è poco spazio per le nuove leve. Sostituire Ilaria Spirito sarà molto difficile, ma cercherò di farlo nel migliore dei modi. So che posso migliorare ancora tanto: il primo obiettivo sarà dare sicurezza in ricezione in modo da permettere alla squadra di avere un ottimo cambio palla. I due anni a Conegliano sono stati fondamentali per la mia carriera: il livello sempre altissimo in allenamento mi ha permesso di crescere molto in un ruolo, quello del libero, che per me era ancora relativamente nuovo. Quest’anno, con Moki De Gennaro alle prese con un infortunio, sono stata chiamata a giocare anche partite importanti e ho capito di poter dire la mia: non vedo l’ora di farlo per una stagione intera con la maglia di Cuneo”.
Grande amica – nonché compagna di team nel beach volley – di Caravello è la palleggiatrice romana Giulia Gennari, per tre anni vice di Asia Wolosz all’Imoco e ora ufficialmente nuova giocatrice della squadra di un’altra “capitale” della pallavolo come Bergamo. “Sono cambiata tanto nel corso degli anni, ho girato molto, cambiato squadre e categorie, da titolare e no – ha detto Gennari dopo l’annuncio da parte del suo nuovo club -. Ho fatto tante esperienze, ma quest’ultima all’Imoco è quella che mi ha cambiato più di tutte. Penso e spero mi abbia reso pronta per un anno da titolare a Bergamo. Le vittorie? Insegnano come si preparano: viste da fuori si pensa che sia facile, perché si parte da favorite, ma dietro c’è sempre tanto impegno e tanto lavoro e quello che arriva non è mai scontato. Sicuramente ho imparato a pormi degli obiettivi e a lavorare a testa bassa finché non si sono raggiunti. La più entusiasmante? In assoluto il Mondiale e la Champions League dello scorso anno, ma anche lo Scudetto di quest’anno, sofferto e ancora più bello anche per questo”.
Secondo radio mercato, Caravello e Gennari saranno sostituite nella rosa 2022/23 dell’Imoco rispettivamente da Ylenia Pericati e Roberta Carraro.
(Foto: Gregolin per Imoco Volley).
#Qdpnews.it