In 300 all’iniziativa in musica dei “Fioi del ’55”

Prosegue l’attività dei Fioi del ’55, associazione di Conegliano guidata da Walter Piovesan, che intende portare avanti la propria storia al fianco della comunità.

Dopo l’incontro pubblico su Cristina Pavesi e la manifestazione dedicata ai “Zoghi de ‘na volta”, lo scorso 5 ottobre è stata la volta dell’iniziativa “Il vecchio e il bambino”, con il patrocinio del Comune di Conegliano.

Un omaggio alla storia dei Nomadi, grazie all’esibizione dei “Segnali Caotici”, alla presenza di un pubblico variegato, anche di bimbi, tenutosi all’auditorium Dina Orsi di Conegliano. 

I 285 spettatori sono stati intrattenuti in due ore e mezza di spettacolo, ripercorrendo il passato musicale, mentre i bimbi hanno avuto modo di sentire le canzoni care ai propri genitori e nonni.

Presenti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il sindaco della città Fabio Chies e l’assessore agli Eventi Claudia Brugioni. Per i Segnali Caotici, come riferito da Walter Piovesan, era la prima volta sul palco di un teatro, “a 18 anni dalla prima esibizione”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Walter Piovesan)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts