In viaggio verso Ratisbona per la mostra fotografica sulle Colline: “Importantissimo esserci”

La partenza della delegazione per Ratisbona

Ore 10: una corriera parte dal municipio della Città di Pieve di Soligo, come passeggeri diversi amministratori locali oltre che rappresentanti delle associazioni: destinazione finale Ratisbona in una ideale unione tra due patrimoni UNESCO grazie alla mostra fotografica che vede la media partnership della celebre rivista National Geographic grazie agli scatti del famoso fotografo Georg Tappeiner. 

Marina Montedoro, presidente dell’Associazione Colline Unesco

“Questa sarà una mostra itinerante – spiega Marina Montedoro, presidente dell’Associazione Unesco – che verrà inaugurata per la prima volta nel castello di Ratisbona ma che poi si sposterà nelle varie città europee”. 

Con questa mostra per la prima volta dalla nascita dell’associazione le Colline patrimonio dell’Umanità UNESCO esce dai propri confini geografici intercettando – grazie al marchio National Geographic – non solo il pubblico tedesco ma quello di tutto il mondo.

Diego Tomasi, direttore del Consorzio di tutela Docg

“Facendo squadra si riescono a raggiungere importanti obbiettivi – ha commentato il sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan – come quello di ottenere una cifra importante che il ministero ha destinato alla promozione dell’area Unesco. Attraverso National Geographic portiamo la nostra bellezza in Europa”. 

“Domani è una data importante per la valorizzazione del nostro territorio – aggiunge il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese – ed è importantissimo esserci, certo occorre tempo per essere presenti e metterci la faccia ma per noi è un grandissimo piacere”. 

Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo

La cornice della mostra sarà lo splendido castello principesco di St. Emmeram, e ad arricchire l’evento inaugurale, una degustazione di specialità venete, curata dai Cuochi Contadini di Coldiretti, con un’ampia selezione di prodotti tipici accompagnati naturalmente dal Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.

Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene

“Questa mostra racchiude una serie di sfumature uniche delle nostre colline – ha commentato il consigliere comunale di Farra di Soligo Matteo Ronfini – è una cartolina unica per far vedere il nostro territorio”. 

Matteo Ronfini, consigliere comunale di Farra di Soligo

La mostra rientra nel progetto del Ministero del Turismo italiano per la valorizzazione e la promozione turistica del sito Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il comune di Pieve di Soligo come capofila e ha il patrocinio della Regione Veneto. 

Federico Della Puppa

“È con grande orgoglio che portiamo la voce dei viticoltori che nel corso degli anni hanno contribuito a creare questo paesaggio – conclude il direttore del consorzio di tutela del Conegliano e Valdobbiadene prosecco Docg, Diego Tomasi – con grande riconoscenza dobbiamo ringraziare sia gli agricoltori che chi ha organizzato questa mostra”.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts