Inaugurato questa mattina (nelle foto), lunedì 12 marzo, il nuovo reparto di geriatria dell’ospedale di Conegliano. La nuova area, in sostituzione di quella attuale collocata al secondo piano, è stata realizzata nell’ala est del quarto piano della struttura. Un’area pari a circa 1.600 metri quadrati, che si compone di 40 posti letto, distribuiti in sei camere singole e 17 doppie.
Sono stanze tutte dotate di servizi igienici, affiancate da due studi medici, un ambulatorio infermieristico, una cucina e alcuni locali tecnici. Il trasferimento dell’attuale reparto in quello nuovo avverrà la prossima settimana, come ha puntualizzato Francesco Benazzi, direttore dell’Ulss 2 “Marca Trevigiana”.
La spesa totale necessaria ai lavori eseguiti è pari a 2.110.000 euro, ovvero 1.780.000 euro per la ristrutturazione dell’area e 330 mila destinati all’adeguamento sismico. L’ala attualmente occupata dalla geriatria sarà destinata all’Ospedale di comunità con 25 posti letto e alla nuova sede della Procreazione medicalmente assistita.
Grande soddisfazione per il sindaco di Conegliano Fabio Chies e per il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il quale ha osservato: “In termini di sanità è stata rappresentata anche l’eccellenza nazionale”.
“Tuttavia – ha proseguito Zaia – non possiamo adagiarci sugli allori. La sfida è quella di essere attrattivi, investendo sulla tecnologia e sui medici che servono per gestire le macchine. Possiamo dire che proponiamo delle cure che non ci sono in Paesi come l’Australia o l’Inghilterra, o meglio, ci sono ma solo pagando tanto. La nostra è una sanità che funziona e risolve, siamo un’eccellenza che è fuori dalla normalità”.
“Ci tengo però a sottolineare – ha aggiunto il presidente – che la geriatria non deve essere considerato un lager o un lebbrosario. La vita media è pari a 83 anni e 2 mesi, sulla quale viene pensato il programma sanitario. La sanità deve avere un futuro di iperspecializzazioni e bisogna cambiar zona se si pensa all’ospedale come a un parcheggio”.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it