Tornare a vivere l’Alta Marca Trevigiana, riscoprendo scenari, storie e profumi delle Colline Patrimonio dell’Umanità.
È questa la promessa di “Esplora Osserva Degusta”, ciclo di nuove esperienze tutte da vivere, dedicate alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Il progetto, firmato da Ipa Terre Alte della Marca Trevigiana e coordinato dal Comitato Provinciale Unpli Treviso, si sviluppa in un calendario di 12 appuntamenti che, da maggio a luglio, toccheranno le diverse anime di questo territorio, facendo scoprire storia, sapori e paesaggi di questi luoghi unici al mondo.
Tante le proposte in programma: dalle degustazioni di vino, formaggio e olio organizzate a Refrontolo, San Pietro di Feletto e Vittorio Veneto, alle delle attività espressamente dedicate ai bambini che si svolgeranno a Cison, Sarmede e Susegana; dalle escursioni naturalistiche a Fontigo e Segusino alle passeggiate culturali tra San Pietro di Barbozza e Fregona, alla scoperta di chiese, eremi ed antichi mestieri; il tutto con un occhio di riguardo ai turisti che stanno giungendo nel territorio, che potranno avvalersi di incontri guidati in lingua inglese.
Un viaggio affascinante ed autentico che saprà mettere in luce la grande ospitalità delle Terre Alte della Marca Trevigiana.
Il progetto “Esplora Osserva Degusta” è realizzato in collaborazione gli uffici Iat di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto e con il cofinanziamento della Ogd Città d’Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano – Anno 2019.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it