Junior Meeting da record: oltre 360 giovani domenica 25 aprile allo stadio Soldan di Conegliano, in gara diversi campioni italiani giovanili

 
L’anno scorso la pista l’hanno solo sognata. Quest’anno a calcare le nuove pedane e le nuove corsie saranno davvero in tanti, oltre 360, un record per lo Junior Meeting di Conegliano.

La manifestazione dedicata ai giovani organizzata da Atletica Silca Conegliano riporta dunque allo stadio comunale Soldan atleti in arrivo anche da fuori regione.

La voglia di gareggiare è tanta, soprattutto per loro, i giovani, che sono stati fermi ai box più dei “grandi”.

Questa manifestazione sarà infatti quasi tutta per loro (solo due le gare aperte anche ai senior, ma con prevalente partecipazione giovanile).

L’appuntamento con la 20° edizione dell’evento dei giovani per i giovani è per il pomeriggio di domenica 25 aprile. Ovviamente si gareggerà in sicurezza, mettendo in atto un imponente protocollo anti-Covid.

Partendo dalla categoria Cadetti, una delle sfide più interessanti sarà soprattutto quella al femminile, tra l’atleta di casa, Lorenza De Noni, protagonista quest’inverno della corsa campestre (e nella top ten ai tricolori di cross), e Melania Rebuli (Atl. Valdobbiadene).

Entrambe hanno indossato la maglia della rappresentativa veneta nel campionato regionale per cadetti di corsa campestre, battagliando sui campi e sui prati non solo veneti. Ora la nuova sfida nei 2000.

Passando agli Allievi, uno degli atleti più attesi sarà sicuramente il velocista trevigiano Loris Tonella (Atl. Biotekna Marcon) che per la prima volta testerà la nuova pista coneglianese. Il roncadese, dopo il titolo italiano under 18 conquistato a febbraio nei 60 metri della rassegna indoor (oltre a quello dei 300 Cadetti nel 2019), punterà sicuramente a limare il personale sui 200 (21’’85). Restando alla categoria Allievi, Enrico Busato (Atl. S. Biagio) tenterà – anche lui – di migliorarsi ancora e di sfondare il muro dei 16.00 metri nel getto del peso dove, domenica scorsa, è arrivato a 15.99.

Nelle categorie Junior, si preannuncia una bella sfida nel lancio del giavellotto, tra Lorenzo Bellè (Atl. Biotekna) e l’atleta di casa, Lorenzo Damian: il veneziano si presenta con un accredito di 48.92, il portacolori di Atletica Silca Conegliano con 48.36.

A livello Assoluto, gli 800 dovrebbero avere come padrona incontrastata Sophia Favalli (Atl. Libertas Unicusano Livorno) che ha un accredito di 2’07’’85 (ma che nel 2019 ha corso in 2’05’’25). La ventenne veronese vanta una bella collezione di undici medaglie tricolori tra 800, 1000 e 1500 (solo per citare le ultime, oro nei 1500 e argento negli 800 Juniores nel 2019, oro negli 800 sempre Juniores nel 2020, argento tricolore indoor negli 800 categoria Promesse a inizio 2021).

Le competizioni si svolgeranno, come di consueto, nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00 con il ritrovo dalle giurie.

A seguire, dalle ore 15.00, in scaletta il giavellotto cadette, gli 80 metri cadetti, il lungo allieve e i 200 allieve, i 200 allievi, i 200 per Junior, Promesse e Senior femminili, i 200 per Junior, Promesse e Senior maschili, il giavellotto allievi e junior maschili e i 2000 cadette, i 2000 cadetti, i 1500 allievi e il peso allievi, i 1500 allievi, gli 800 Junior, Promesse e Senior femminili e gli 800 Junior, Promesse e Senior maschili.

(Fonte e foto: Atletica Silca Conegliano).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts