Si è presentata nella giornata di ieri, sabato 18 settembre, la lista Progettiamo Conegliano, la civica a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Francesca Di Gaspero, che vede al suo interno figure come gli ex consiglieri comunali pentastellati Alberto Ferraresi e Massimo Bellotto.
Una lista che si è presentata come “una squadra affiatata, che sta lavorando da mesi per progettare la Conegliano futura” e che vede, tra i vari aspiranti consiglieri, anche l’architetto Carlo Dal Vera il quale, in questo periodo, “ha lavorato insieme ad Amedeo Fadini di Europa Verde per riportare i cittadini a essere gli attori protagonisti delle decisioni che riguardano la città, sul tema della riqualificazione urbana”: lo scorso venerdì 17 settembre, infatti, la cittadinanza è stata coinvolta, in occasione di un incontro pubblico, in una serie di riflessioni riguardanti il progetto del nuovo parco che sorgerà dopo l’abbattimento del Comando di Polizia locale a piazzale San Martino.
Nel corso della presentazione del gruppo, sono intervenuti Ferraresi e Bellotto i quali, in qualità di ex consiglieri comunali, hanno puntato il dito contro la “totale mancanza di dialogo degli ultimi mesi da parte dell’assessore al Commercio, con larga parte dei consiglieri di opposizione e una parte di quelli di maggioranza”.
“Questa situazione – hanno proseguito – fu contestuale alla divergenza manifestatasi tra nove associazioni e la giunta: il malumore fu notificato con la nota inviata alla giunta e a tutto il consiglio comunale. Tali fatti furono solo gli ultimi che portarono al decadimento della giunta Chies”.
La lista di candidati comprende anche le figure di Ottavia Innocenti, farmacista che crede nella “necessità di un radicale cambiamento della città”, e Carlotta Tinarelli, nuora di Leopoldino Miorin, la quale, fin da giovanissima impegnata in politica, ha asserito di “credere fervivamente che Conegliano abbia bisogno di un un cambiamento e di un punto vista differente, se vuole tornare a essere il centro attrattivo del territorio, come si meriterebbe”.
“Francesca Di Gaspero con il suo entusiasmo e la sua competenza è nostro candidato ideale per girare davvero pagina – ha affermato il gruppo a suo sostegno – È una mamma lavoratrice, appartenente a una famiglia storica di Conegliano, che vive in prima persona i problemi quotidiani, dal doposcuola agli anziani, passando dai parchi ai problemi del traffico e del commercio”.
“Da mamma ha a cuore il futuro di Conegliano – ha aggiunto la civica – per far sì che i giovani non siano costretti ad andare altrove per trovare stimoli e spazi adeguati, quali biblioteche, polisportiva e sale prove per suonare e ritrovarsi”.
Francesca Di Gaspero si è dichiarata “onorata di rappresentare queste persone che hanno una professionalità e lavorano con la speranza che a Conegliano qualcosa cambi”.
Il candidato sindaco, inoltre, ha specificato la propria volontà di “far tornare l’attenzione sui temi veri, che le persone affrontano tutti i giorni”.
Tra questi, la necessità di una biblioteca migliore, la valorizzazione dell’archivio storico comunale e di tutti gli istituti scolastici, la ristrutturazione del museo del castello e la messa in rete di tutti i musei cittadini, la disponibilità all’ascolto dei progetti proposti dalle associazioni culturali, ma anche la rimodulazione di servizi come mensa e doposcuola, secondo le nuove esigenze della famiglia.
Di Gaspero ha inoltre fatto riferimento al necessario rifacimento di alcuni “marciapiedi sconnessi”, con un’attenzione alle barriere architettoniche, e a una maggior pulizia degli argini del Monticano: “Queste sono alcune delle cose che intendiamo fare in prima battuta, per rendere la città di Conegliano più vivibile”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it