Quarta vittoria consecutiva in quattro turni di regular season per la Prosecco Doc Imoco Volley, che battendo mercoledì sera al Palaverde la Reale Mutua Fenera Chieri con un perentorio 3-0 ha conquistato la vetta della classifica di serie A1 con 11 punti, lasciando ferme a quota 9 le piemontesi, costrette a cedere il primato provvisorio del massimo campionato alle ragazze di coach Daniele Santarelli, che davanti a quasi 2.500 tifosi hanno fatto ancora una volta valere la “legge del Palaverde”, e a Novara che ha espugnato Busto Arsizio.
Quella contro Chieri è stata la prima partita di un curioso “trittico” di sfide delle campionesse d’Italia a squadre piemontesi: sabato 5 novembre alle 21, con diretta su Rai Sport Hd, Conegliano sarà ospite a Cuneo in uno degli anticipi della quinta giornata di andata, mentre mercoledì 9 novembre alle 20.30 tornerà la “superclassica” del volley italiano tra Igor Novara e Prosecco Doc Imoco, ancora in Piemonte.
Il primo set della partita di questa sera ha visto un inizio sprint delle Pantere, che con un’ottima correlazione muro-difesa rendono innocui gli attacchi delle ospiti e costruiscono contrattacchi che Wolosz trasforma in deliziosi assist per le compagne. Gray (Mvp di serata, al centro nella foto) e Haak rispondono bene e la Prosecco DOC Imoco parte avanti 5-1. Arriva anche l’ottimo contributo al centro di una De Kruijf in stato di grazia (4 punti, 2 muri e 2/2 in attacco nel set) che con le sue evoluzioni sotto rete contribuisce all’ulteriore allungo gialloblù fino al 16-11. Chieri si affida a Grobelna (5 punti nel set), ma il sestetto di casa continua a lavorare bene in ricezione, e con “palla in mano” Asia Wolosz continua a distribuire con precisione. Moki De Gennaro fa gli straordinari in difesa e i terminali offensivi gialloblù non perdonano; Gray continua a mettere punti a referto sia da prima linea che in “pipe”, Haak è una sicurezza (5 punti, 71% nel set) e Conegliano vola fino all’1-0.
Il secondo set vede subito il break delle Pantere con il muro di De Kruijf che continua la sua ottima performance con il muro del 3-1. La squadra ospite però non molla e si riavvicina con un muro di Weitzel (6-5). La Prosecco DOC non si ferma e continua a martellare con la “Regina del Nord” Isabelle Haak (6 punti nel set), poi anche Gray riprende a mettere fieno in cascina per la gioia del pubblico del Palaverde (15-9). Bosio e compagne cercano di riavvicinarsi con Villani gettata nella mischia, ma De Gennaro stasera non fa cadere un pallone, Gennari dà equilibrio in seconda linea e l’attacco fa il resto (18-11). Si vede anche Lubian con qualche soluzione al centro, mentre Chieri trova energia da Butler gettata nella mischia. Weitzel e Grobelna (4 punti nel set) danno un sussulto che provoca un break di 4-1 (22-19), c’è il time out di Santarelli che inserisce anche Robinson Cook in seconda linea per il finale. Sul 23-21 entra anche Pericati per il giro dietro, poi le Pantere vanno al sodo, Gray va a segno, Lubian mura ed è 25-21.
Il terzo set vede la Reale Mutua prendere in mano le operazioni e cogliere il primo minibreak con Weitzel (1-3). Per la prima volta le campionesse d’Italia devono inseguire: alzano la pressione a partire dalla battuta e le piemontesi sbagliano qualcosa, arriva presto il 5-5. Gray continua ad attaccare tanto e bene, sollecitata dal gioco veloce di Wolosz, ma Chieri con Butler si spinge ancora avanti (6-8). Grobelna e compagne mantengono il vantaggio e provano anche a scappare (10-14). Time out di Santarelli “taumaturgico” per le sue Pantere: due punti di Gray, muro di Haak ed è -1 (13-14). E’ solo l’inizio, la Prosecco DOC Imoco si scatena e con i muri di Haak e Lubian scappa a sua volta, 17-15 ed ora il time out è per Chieri. La musica non cambia, Lubian alza ancora la saracinesca a muro, fondamentale che fa la differenza nella rimonta gialloblù, poi Gennari va a segno ed è 19-15 con un parziale di 9-1. L’Imoco si diverte e diverte il suo pubblico, chiudendo i conti con un 3-0 che cambia le gerarchie del campionato.
PROSECCO DOC IMOCO 3 – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0 (25-19, 25-21, 25-22)
(Foto: Instagram Imoco Volley).
#Qdpnews.it