In un periodo storico dove si sentono spesso storie di difficoltà socio-economica e di povertà, si può proprio dire che la solidarietà stia passando per il territorio, grazie ai progetti messi in campo da associazioni, cittadini e commercianti.
A San Fior sabato scorso l’associazione di promozione e supporto sociale Con-Tatto ha dedicato l’intera giornata per una raccolta di generi alimentari, allestita all’esterno del supermercato Mega.
Lo scopo è stato quello di raccogliere prodotti di prima necessità, da distribuire poi alle famiglie in difficoltà.
“A nome dell’associazione vorrei ringraziare i sanfioresi per tutta la loro generosità, rassicurandoli sul fatto che sarà tutto devoluto alle persone in difficoltà del nostro Comune – le parole di Andrea Santucci, presidente dell’associazione – È la prima iniziativa di questo tipo dell’associazione Con-Tatto e del suo progetto di sostegno denominato Con-Dividiamo, nato la scorsa primavera”.
A Conegliano, nel quartiere di Parè, lo scorso 10 dicembre è stata inaugurata “l’edizione zero” del progetto natalizio e solidale “La Magia…continua”, sorto dalla collaborazione tra Comune, Pro loco e alcuni commercianti di diversi quartieri.
L’inaugurazione si è tenuta di fronte alla cartoleria di Parè: il progetto consiste nella raccolta fondi a favore delle associazioni “Terra Fertile” di Vittorio Veneto e Margherita di Conegliano.
I ragazzi del Centro diurno delle due associazioni citate hanno realizzato dei manufatti, da donare ai commercianti che hanno aderito, in segno di ringraziamento.
Per tutto il mese di dicembre, invece, è possibile aderire al progetto “Mug di Natale: riscalda un cuore peloso”, lanciato dall’associazione di commercianti Conegliano In Cima, in collaborazione con la onlus Fido Amico di Ormelle.
Sarà possibile, tramite un contributo libero, acquistare una Mug (tazza) di Natale: il ricavato servirà all’acquisto di cibo e coperte per gli animali dell’associazione di Ormelle citata (per ulteriori informazioni è possibile consultare anche la pagina social di Conegliano In Cima).
“Questo progetto è un modo per dimostrare la nostra solidarietà verso gli animali in difficoltà e rafforzare il senso di comunità, durante le Festività” le parole di Patrizia Loberto, presidente di Conegliano In Cima.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Andrea Santucci)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata