Lavori di manutenzione straordinaria alle piscine di Conegliano: dal Comune un contributo da 30 mila euro

Saranno effettuati dei lavori di manutenzione straordinaria alla copertura delle piscine di Conegliano, gestite dalla società Ranazzurra.

Intervento che riguarderà uno spazio di 126 metri quadrati della copertura stessa e che ha già ricevuto autorizzazione da parte del Comune di Conegliano, “al fine di scongiurare un possibile cedimento strutturale”.

Come si legge nell’apposita delibera, la società che gestisce gli impianti ha segnalato la necessità di realizzare degli interventi aggiuntivi sulla copertura della piscina, dove sono stati ricontrati degli ulteriori ammaloramenti.

Nello specifico, tali ammaloramenti riguarderebbero il tavolato strutturale lungo il fronte principale dell’edficio.

Ciò significa che sarà necessario cambiare il manto di copertura e il sottostante pacchetto sopra il tavolato strutturale ammalorato, con il conseguente smaltimento dei pannelli fotovoltaici.

Servirà pertanto una nuova fornitura e posa in opera di moduli fotovoltaici: il riposizionamento di quelli esistenti, a seguito della rimozione dei precedenti per i lavori di ripristino della copertura, non garantirebbero il rifunzionamento e il rispetto dei nuovi parametri di sicurezza della guaina, previsti dalla normativa di settore.

I lavori richiederanno complessivamente la cifra di 69.589,12 euro (iva compresa), di cui 39.589,12 euro a carico della sociteà Ranazzurra Conegliano, “anche se, essendo conseguenti a cedimenti strutturali, sarebbero a completo carico dell’amministrazione”, come riporta la delibera comunale.

Inoltre, la stessa amministrazione non riuscirebbe a realizzare tali interventi in tempi brevi con i propri uffici, “alla luce delle programmazioni già avviate e degli attuali carichi di lavoro”.

Nel frattempo, l’intervento previsto verrà realizzato con la supervisione della struttura tecnica del Comune che, da parte sua, metterà in campo un contributo pari a 30 mila euro, a parziale rimborso dell’importo complessivo dell’opera. Cifra inserita all’interno del bilancio comunale 2022-2024 (esercizio 2022).

La società Ranazzurra dovrà quindi comunicare all’amministrazione l’avvio dei lavori, per consentire al personale tecnico comunale di effettuare le opportune verifiche.

La cifra prevista dall’amministrazione verrà erogata a fronte di una relazione sulla corretta esecuzione delle attività svolte, assieme a un’apposita e adeguata documentazione a giustificazione delle spese effettivamente sostenute.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts