Sarà un Natale diverso a Conegliano, rispetto alle annate precedenti ma, nonostante tutto, in città iniziano a spuntare delle microiniziative volte a proporre un’atmosfera comunque festosa.
Si parte dall’installazione dell’albero di Natale in piazza Cima, avvenuta nella giornata di ieri, mercoledì 2 dicembre, che verrà acceso sabato 5 dicembre, serata tradizionalmente dedicata all’arrivo di San Nicolò.
Senza dimenticare, però, il contest fotografico ideato a seguito dell’accensione del cuore della Scalinata degli Alpini avvenuta lo scorso venerdì (vedi articolo): un cuore per infondere speranza alla popolazione e un’iniziativa che, a quanto pare, si è fin da subito guadagnata un certo successo.
“Abbiamo notato come le persone si fermassero per scattarsi una foto, a fianco del cuore. – ha spiegato Patrizia Loberto, presidente dell’associazione Conegliano In Cima, che ha curato la proposta assieme al Comune di Conegliano – Così è nato il nostro contest, con in palio un cuoricino d’oro fornito da Breda Gioielli”.
“Stiamo lavorando per dare comunque un Natale alla città, magari proponendo qualcosa anche via streaming, sempre in collaborazione con le associazioni e con il Comune”, ha aggiunto Loberto.
C’è tempo fino alla Vigilia di Natale per scattare una foto o un selfie vicino al cuore della Scalinata degli Alpini, da pubblicare poi su Facebook o Instagram con l’hashtag #nataleconegliano2020.
Nel frattempo sono arrivate negli esercizi commerciali della città anche le mascherine solidali a tema natalizio, che andranno a sostenere la costruzione di “Casa Renato Sartor”, un nuovo punto di appoggio per i minori della Fondazione Bernardi (vedi articolo).
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it