Conclusa la cosiddetta “avventura beauty” di Erika Moret, titolare di un’attività di parrucchieri in via Martiri Cecoslovacchi a Conegliano: la 42enne, dal 13 al 15 febbraio ha coordinato le fasi di trucco e parrucco a Casa Sanremo e, ora, ha deciso di raccontare com’è andata questa particolare esperienza.
Un ruolo, quella che l’ha coinvolta, di responsabilità, considerato che proprio a lei spettava il compito di coordinare, nel loro lavoro, colleghi provenienti da tutta Italia, impegnati nelle varie fasi di trucco e parrucco di artisti e ospiti al Festival della Canzone italiana. Un ruolo che aveva già ricoperto al Festival del Cinema di Venezia.
“Bellissima esperienza: grandi soddisfazioni ricevute dagli artisti che, a loro dire, mi hanno reputato una professionista, umile e preparata – ha raccontato Erika con vivo entusiasmo -. Ho ricevuto soddisfazioni anche dai coneglianesi, clienti e non, dal presidente Luca Zaia che mi ha citato nella sua pagina Facebook ufficiale, complimentandosi con me! Mi hanno scritto colleghi che mi conoscevano o no: insomma, con questa esperienza mi sono sentita importante anch’io“.
“Che dire di Sanremo? Tutto bellissimo, dall’ospitalità degli addetti ai lavori, sempre attenti affinché tutto fosse in ordine, fino ai colleghi che mi ascoltavano e aiutavano, con l’obiettivo che tutto venisse realizzato nel modo migliore – ha proseguito -. Il personaggio in gara che mi è piaciuto di più è stato Achille Lauro: un vero signore, disponibile e gentile”.
“Il personaggio conosciuto per eventi a casa Sanremo? Katia Ricciarelli, davvero una bella donna, anche da struccata, e una persona alla mano. Senza contare poi la simpatia di Max Giusti – ha aggiunto -. Un’esperienza che voglio ricordare, tanto che ho deciso che questa settimana alle mie clienti in salone regalerò un fiore, che ricorda Sanremo: un modo per ringraziarle di tutto il supporto che mi hanno dato”.
E per Erika gli impegni, fuori Conegliano, non sono certamente terminati qui, come lei stessa ha confermato: “Mi hanno già ingaggiata per la prossima edizione della Mostra del cinema a Venezia, che ho coordinato l’anno scorso, mentre a ottobre sarò alla Mostra del cinema di Roma – ha spiegato, aggiungendo che sul proprio profilo e su quello dell’attività ha lasciato qualche ricordo dell’esperienza sanremese. Adesso mi dedicherò solo alle clienti nel mio negozio di Conegliano. Nel frattempo deciderò se continuare questa importante avventura”.
E se dovesse esserci un “bis” per l’avventura sanremese di Erika Moret, sicuramente saranno in molti a fare il tifo per lei.
Oltre a Erika Moret, ha vissuto l’esperienza al festival anche il vittoriese Fabio De Nardi, tra gli ospiti di uno degli eventi collaterali della kermesse canora.
Inoltre, in occasione dell’emissione odierna del francobollo dedicato al Festival di Sanremo, nella 75esima edizione, Poste Italiane ha dedicato alla Canzone Italiana un cofanetto che contiene un vinile numerato e il folder filatelico. Nel disco sono incise alcune delle canzoni più rappresentative di Vasco Rossi (“Albachiara”, “Io non so più cosa fare”, “La strega”, “Quindici anni fa”, “Va bè”).
L’elemento più prezioso del cofanetto è la moneta in argento dal valore di 5 euro, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dedicata proprio ad “Albachiara”. Su un lato è rappresentato il testo del brano, mentre sull’altro lato è raffigurata una ragazza che cammina per strada con in mano alcuni libri e una mela, immagine ispirata dal celebre testo della canzone. Il cofanetto, in edizione limitata, sarà disponibile negli Spazio Filatelia, negli uffici postali con sportello filatelico di Treviso Centro e Treviso 3, Lancenigo, Castelfranco, Montebelluna, Oderzo, Pieve di Soligo, Vittorio Veneto e su www.poste.it.
Nel francobollo dedicato è riprodotto il logo del 75° festival della Canzone italiana – Festival di Sanremo, delimitato, rispettivamente in basso e in alto, da fiori e da note in grafica stilizzata, rappresentativo della città di Sanremo e del Festival della Canzone italiana.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Erika Moret)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata