Le straordinarie Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2019, saranno al centro di una mostra fotografica unica, ospitata presso il Castello Principesco St. Emmeram, Museo della Scuderia, a Ratisbona, Germania dal 12 dicembre 2024.
La mostra, realizzata da Georg Tappeiner in collaborazione con i comuni del territorio UNESCO e con National Geographic Germania come media partner, presenta 50 fotografie di grande formato che immortalano la bellezza senza tempo e la fragilità delle Colline del Prosecco attraverso le stagioni.
L’inaugurazione ufficiale avrà luogo il 12 dicembre 2024 alla presenza di:
· S.A. Principessa Gloria von Thurn und Taxis
· Sergio Maffettone, Console Generale d’Italia a Monaco di Baviera;
· Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene;
· Stefano Soldan, Sindaco di Pieve di Soligo e Presidente IPA;
· Werner Siefer, Caporedattore di National Geographic Germania;
· Georg Tappeiner, fotografo
· Diego Tomasi, Direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
L’esposizione sarà visitabile dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Ad arricchire l’evento inaugurale, una degustazione di specialità venete, curata dai Cuochi Contadini di Coldiretti, con un’ampia selezione di prodotti tipici accompagnati naturalmente dal Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
La mostra rientra nel progetto del Ministero del Turismo italiano per la valorizzazione e la promozione turistica del sito UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il comune di Pieve di Soligo come capofila e ha il patrocinio di Regione Veneto.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Copyright Georg Tappeiner)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata