Prestazioni non al top, ma grande emozione. Il 4 luglio si è chiusa l’avventura ai campionati europei di atletica leggera U18 di Stefano Menegale e Lorenza De Noni, promettenti atleti dell’Atletica Silca Conegliano, i quali durante i campionati italiani, tenutisi a Milano nel weekend del 17, 18 e19 giugno, avevano portato a casa rispettivamente un primo e un terzo posto, e grazie ai tempi conseguiti erano riusciti a superare lo standard richiesto per la partecipazione ai Campionati europei in programma dal 4 al 7 luglio a Gerusalemme, in Israele.
Stefano Menegale, studente del Liceo classico Marconi di Conegliano, si è avvicinato a questo mondo circa quattro anni fa, dopo un avvio calcistico, ma solo da un anno il suo impegno con l’atletica si è fatto più serio con la guida di Massimo Furcas, sotto la cui ala c’è anche Lorenza De Noni. Contro ogni previsione e battendo il favorito Manuel Zanini con una gara esplosiva a Milano, ha ottenuto un risultato che gli è valso la qualificazione agli Europei (6.01.12 nei 2000 siepi maschili), oltre che essere un segnale positivo per la crescita di questo giovane atleta. Per quanto riguarda la prestazione agli europei (al di sotto delle sue stesse aspettative) ha commentato così: “Una concatenazione di cause non mi ha portato a fare la mia gara migliore, ma sono comunque soddisfatto e orgoglioso di essere arrivato fin qui”.
Lorenza De Noni, che insieme alla passione per lo sport unisce quella per la musica (suona il violino da circa sei anni) è anch’essa studentessa al Marconi, indirizzo scientifico, e ha alle spalle una tradizione atletica non da poco (la madre, Veronica Piutti, è stata ottocentista azzurra, con un personale di 2’05’’04). Lorenza era stata medaglia di bronzo agli italiani negli 800 mt e si era classificata agli europei con un tempo di 2’09’’09, ad oggi inserito nella top 20 nella graduatoria europea tra le migliori prestazioni. A Gerusalemme è arrivata quinta nella sua batteria (una selezione “serrata” dove le prime nella sua batteria vantavano un personale di 2’04) e non è riuscita a passare il turno. Resta il rammarico di aver potuto gestire la gara in maniera differente, ma Lorenza si dice ad ogni modo “felicissima, già stare con tutta la squadra nazionale è stata un’esperienza indimenticabile e la possibilità di essere lì è stato un gran bel premio”. È ormai tempo di pensare agli obiettivi futuri, in particolare all’EYOF (Festival Olimpico Estivo Europeo della Gioventù) di fine luglio, per il quale probabilmente sarà convocata.
(Foto: per concessione di Lorenza De Noni e Stefano Menegale).
#Qdpnews.it