Sarà domani, giovedì 2 agosto, l’ultimo giorno valido per la raccolta delle firme a sostegno della libertà di scelta rispetto all’obbligo vaccinale imposto dalla legge Lorenzin. Una libertà di scelta che si potrà esercitare anche a Conegliano, all’ufficio elettorale di piazzale Cesare Beccaria. Obiettivo dell’iniziativa popolare, promossa anche da diverse associazioni, la raccolta di firme per l’abolizione della legge Lorenzin numero 119 del 2017, che prevede appunto l’obbligo di dieci vaccini per i bambini dai zero ai 16 anni di età.
A ricordare l’iniziativa anche il Movimento 5 Stelle di Conegliano, che seguendo il proprio statuto, promuove tutte quelle iniziative che riguardano la libertà di espressione dei cittadini, pur non entrando nel merito della questione medica, così tanto dibattuta anche a livello nazionale. “Lasciamo che i medici facciano i medici – ha spiegato il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Conegliano, Alberto Ferraresi – è un atto democratico. Ma come iniziativa partita dai cittadini, tenuta anche un po’ in sordina, è giusto che riceva il suo spazio”.
La nuova proposta di legge, supportata dalla raccolta firme, non prevede nessun obbligo di vaccinazione ma si schiera a favore della libertà di scelta da parte dei genitori, supportando i vaccini come dispositivo medico offerto in modo gratuito e l’implementazione della farmaco vigilanza. La proposta infine, prevede l’obbligo di segnalazione per reazioni avverse all’organo preposto e la reintroduzione eventuale dell’obbligo vaccinale solo in caso di epidemie verificate.
(Fonte: Giada Fornasier © Qdpnews.it).
(Foto: Freepik).
#Qdpnews.it