L’ulivo di Pasqua sulla Gradinata degli Alpini: nuova iniziativa dell’associazione Conegliano In Cima

Alla vigilia della Domenica delle palme, l’ulivo è arrivato anche a Conegliano: nella giornata di ieri, sabato 27 marzo, un esemplare di questa pianta è stato posizionato alla sommità della Gradinata degli Alpini.

Si tratta del dono pasquale fatto dall’associazione di commercianti Conegliano In Cima, secondo quanto dichiarato pubblicamente dalla stessa realtà associativa: un gesto per dare un segnale di speranza, utile in un periodo così complesso come quello che stiamo vivendo da un anno a questa parte.

Oltre a ringraziare sui social gli sponsor che hanno sostenuto questa nuova attività, l’associazione ha spiegato il significato del gesto, specificando come la pianta sia da sempre “simbolo di unione e di speranza, scelto nel corso dei millenni dai popoli più diversi e dalle culture più distanti”.

“La pianta ha origine antichissime – prosegue il messaggio dell’associazione – ed è proprio per questo che, fin dalla notte dei tempi, i suoi rami sono stati eletti simbolo di pace, di amore, di speranza. L’associazione Conegliano In Cima augura alla città una serena Pasqua”.

La Gradinata degli Alpini era stata al centro di un’altra iniziativa da parte dell’associazione, ovvero il posizionamento di un cuore illuminato durante il periodo natalizio, quando le restrizioni avevano impedito lo svolgersi di ogni altra manifestazione: anche in quel caso, il messaggio veicolato era il concetto di unione tra i commercianti, una delle categorie più esposte alla crisi economica in corso.

Ma pare che le attività dell’associazione non siano finite qui: a giudicare da quanto espresso pubblicamente da Conegliano In Cima, altro sembrerebbe “bollire in pentola”.

“Un grazie alle associazioni che parteciperanno alle iniziative in cantiere. – scrive – A breve comunicheremo il programma completo”.

(Foto: Conegliano In Cima).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts