Se n’è andato a 90 anni Lorenzo Simeone, stimato medico di famiglia, molto conosciuto a Conegliano, dove aveva lavorato dagli anni sessanta fino alla pensione, arrivata negli anni novanta.
Era originario di Bari e, dopo la laurea in Medicina conseguita a Siena, si era trasferito a Conegliano, dove all’epoca c’era una forte richiesta di medici di base e perché la città era geograficamente equidistante dal luogo di residenza dei suoi genitori e dei suoceri, che abitavano in Germania, come ha raccontato il figlio Giovanni.
Oltre alla passione per il proprio lavoro, si era dedicato anche alla scultura del legno, specialmente quello di ulivo, con il quale aveva realizzato immagini di animali, visi di persone e anche raffigurazioni astratte, seguendo quello che era l’andamento del pezzo di legno prescelto.
“Con la scultura aveva vinto dei premi nazionali e le sue opere erano state al centro di circa una quindicina di mostre, allestite tra Conegliano e Portogruaro. – ha ricordato il figlio – Inoltre, aveva realizzato anche dei cataloghi”.
“Viaggiava molto e faceva grandi viaggi con la moglie. – ha proseguito Giovanni Simeone – Di lui ricorderemo il fatto che fosse molto comunicativo e che scherzava sempre. I pazienti lo ricordano molto per questo: il sorriso era per lui la prima medicina”.
Lorenzo Simeone lascia la moglie Johanna, i figli Sophia con Michele e Giovanni con Alberta, i nipoti Marta, Luca, Teresa e Lorenzo, la sorella Grazia, il fratello Martino, le cognate, i cognati, i nipoti e tutti i parenti.
Il funerale si terrà lunedì 14 giugno alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Madonna delle Grazie di Conegliano, mentre il rosario verrà recitato domenica 13 giugno, nella stessa chiesa alle 18. La salma sarà tumulata nel cimitero di San Giuseppe a Conegliano.
(Foto: Onoranze Funebri Roman).
#Qdpnews.it
Related Posts
Aggressione alla Ferrera, individuato l’autore: “Ha 23 anni”
I Carabinieri della Compagnia di Conegliano hanno identificato e denunciato in stato di libertà un giovane di 23…
mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il portafoto “vintage” in argento smarrito da un mese e “adottato” dal barbiere
“Cerchiamo il proprietario, da più di un mese abbiamo questo oggetto qui con noi”: sono le parole del…
mercoledì, 22 Gennaio 2025
Auto in fiamme lungo l’A27
Auto in fiamme allo svincolo dell’autostrada A27. Alcuni automobilisti di passaggio hanno segnalato la presenza di un mezzo…
martedì, 21 Gennaio 2025
Gli italiani e la crisi dell’industria automobilistica: un sondaggio di Ipsos e AgitaLab
Agenzia Italia continua il suo percorso di ricerca, con l’obiettivo di interpretare e anticipare costantemente gli sviluppi futuri…
martedì, 21 Gennaio 2025