È andato avanti Federico Furlan, 82enne socio del Gruppo Alpini di Ogliano, frazione del Comune di Conegliano.
Iscritto al gruppo delle penne nere dal 2009, Furlan è stato ricordato dagli stessi Alpini di Ogliano, i quali hanno affidato ai social il proprio cordoglio.”Appassionato della storia alpina e persona di particolare preparazione intellettiva, aveva messo a disposizione della Sezione Ana di Conegliano le sue capacità, assumendo l’incarico permanente all’interno del Comitato Museale del Museo degli Alpini sezionale – hanno scritto le penne nere –
Costantemente impegnato nella preparazione e allestimento delle varie mostre, era sempre disponibile per i visitatori nel spiegare e illustrare le varie esposizioni presenti. Per tutti era sempre un piacere ascoltarlo e fruire del suo sapere erudito”. “Persona umile nei modi, sempre gentile e cordiale, era piacevole trascorrere in sede momenti conviviali in sua compagnia – prosegue il ricordo – Proficue erano le chiacchierate con questo amico, per cogliere fatti storici e impostare progetti e proposte di attività alpina”.
Un riferimento fatto dal gruppo riguarda anche la storia professionale dell’uomo.
“Molti ricordano con nostalgia anche la sua vita lavorativa, come tecnico e dirigente nella storica ditta Alpina, dove si è fatto apprezzare come persona preparata e di ingegno – hanno concluso le penne nere -. Tutto il consiglio di gruppo, addolorato per questa perdita di un socio così prezioso per la nostra associazione, porge le più sentite condoglianze alla moglie, ai figli e ai parenti tutti. Ciao e grazie di tutto, caro Federico”.
Particolarmente sentite le parole del sindaco di Conegliano Fabio Chies, che conosceva personalmente l’alpino scomparso e la sua famiglia: “Persona intelligente e colta, aveva partecipato al gruppo Alpini, portando un contributo significativo all’attività del museo – ha affermato il primo cittadino – Era una persona ben inserita”.
“La sua scomparsa è un fatto che dispiace: è una grande perdita sia per la sua famiglia che per tutta la comunità”, ha concluso.
Accanto a queste parole, svariati i messaggi di cordoglio, tra cui quelli di Floriano Zambon, ex sindaco di Conegliano e neopresidente della Piccola comunità: “Una persona semplice, preparata, disponibile” ha scritto.
“Negli anni ho potuto conoscere e apprezzare la sua passione, la disponibilità e i valori morali che lo animavano”, le parole del presidente del consiglio comunale Isabella Gianelloni.
“Che possa riposare in pace e vegliare su tutti noi dal ‘Paradiso di Cantore'”, il messaggio di vicinanza e condoglianze trasmesso dal Gruppo Alpini di Cogoleto (Genova).
Federico Furlan lascia la moglie Lelia, i figli Francesco e Stefano, la nuora Eliana, i nipoti Johnny e Christine, la sorella, il fratello e tutti i parenti.
Il funerale verrà celebrato giovedì 4 gennaio alle 10, nella chiesa parrocchiale di Ogliano.
Dopo la funzione funebre, si terrà il rito della cremazione. La famiglia ringrazia fin da ora quanti potranno partecipare alla cerimonia.
(Foto: Onoranze Funebri Roman).
#Qdpnews.it