Massimiliano Dal Mas muore a 51 anni, fu direttore di banda. “Nel suo sorriso la musica era veicolo di gioia”

Massimiliano Dal Mas è morto a 51 anni

Grande cordoglio a Cappella Maggiore e in Alta Marca per la scomparsa improvvisa di Massimiliano Dal Mas, spirato per un malore a soli 51 anni ieri giovedì, nella sua casa di via Roma.

Funzionario di banca, Dal Mas era stato stimato direttore del Corpo bandistico di Cappella Maggiore e dell’Associazione Filarmonica Coneglianese, ambienti dove la notizia della sua morte sta suscitando grande incredulità e dolore.

Proprio a Cappella Maggiore Massimiliano iniziò il suo percorso musicale da giovanissimo, come è scritto nella sua biografia pubblicata nel libro del centenario del Corpo bandistico. Era abile suonatore di tromba, e per questo aveva perfezionato anche i suoi studi al Conservatorio, dove si era diplomato brillantemente.  

“La passione per la Banda unita a quella della musica – ricordano – l’ha portato poi a dirigere la Banda stessa. I mutati gusti del pubblico portarono il maestro Dal Mas a ridimensionare fortemente il repertorio sinfonico e melodrammatico della Banda a favore di una musica più moderna, e forse anche un po’ più frivola, relegando i brani tradizionali, più impegnativi, ai concerti che venivano svolti in situazioni importanti”.

“Il maestro Massimiliano portò una ventata d’entusiasmo – concludono -. Fu anche insegnante dei corsi di orientamento bandistico. Per diversi anni favorì un flusso continuo di nuove leve all’interno dell’associazione”.

Negli anni ’90 iniziò a suonare con l’Associazione Filarmonica Coneglianese, dove fu poi direttore fino al 2017: “Massimiliano era un bravissimo suonatore e direttore – commenta commosso l’ex presidente Andrea Conson, anche amico di Dal Mas –. Univa la professionalità del suo impegno alla gioia e all’entusiasmo”.

“Con la sua allegria portò all’associazione freschezza e solarità – prosegue –. Era un grande amante della musica come veicolo di gioia. Sotto la sua direzione per la banda ci furono importanti opportunità, sia in Italia che all’estero, che ebbero riscontri molto positivi. Insieme a questo, non dimenticheremo mai la festa insieme dopo le prove: con la sua tromba e il suo sorriso era pronto a far ballare e divertire tutti”.

Massimiliano Dal Mas lascia nel dolore il figlio Alessandro, la mamma Anna, il papà Lino, l’adorata sorella Nadia, il cognato Vanni, i nipoti Francesco e Luca, gli zii, i cugini, i parenti e gli amici tutti.

Il funerale sarà celebrato domani sabato 4 gennaio alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Cappella Maggiore, dove il corteo giungerà dall’abitazione di via Roma. Oggi venerdì alle 19.30 sarà recitato il rosario. Dopo le esequie il caro Massimiliano riposerà nel cimitero di Cappella Maggiore.

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Onoranze funebri Zanette)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts