Meteo avverso, treni al rallentatore sulla Udine – Venezia. Domani sciopero nazionale (con un’eccezione)

Dalle ore 11 di questa mattina, sulla linea Udine – Conegliano – Venezia la circolazione ferroviaria è rallentata, in particolare tra il capoluogo e Basiliano, per le avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando la zona.

La situazione comporta disagi “a cascata” anche sulla parte pordenonese, trevigiana e veneziana della linea: Rfi parla di rallentamenti fino a un’ora, variazioni di percorso e cancellazioni. È in corso l’intervento dei tecnici.

Viaggiare in treno sarà difficile anche domani, ma per altri motivi: dalle ore 1 alle ore 23.59 di venerdì 23 maggio è indetto uno sciopero nazionale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com.

A seguito dell’Ordinanza emessa dal Prefetto di Napoli, saranno garantiti i treni metropolitani programmati e straordinari della fascia oraria 16:00 – 23:59. Domani sera, infatti, allo stadio “Maradona” della città partenopea si gioca la partita di Serie A Napoli – Cagliari, che potrebbe concludersi con la vittoria dello scudetto da parte dei padroni di casa.

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 24 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali. In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts