Anche i consiglieri di minoranza del Partito democratico si sono dimostrati contrari alla mozione presentata in consiglio comunale lo scorso 3 maggio dal capogruppo del Movimento Cinque Stelle Alberto Ferraresi, nella quale chiedeva, in sostanza, una presa di posizione in riferimento all’esclusione dei bambini non vaccinati dalla frequenza scolastica.
Secondo Alessandro Bortoluzzi (nella foto), consigliere capogruppo del Partito democratico, non si sarebbe dovuta approvare una mozione che di fatto avrebbe posto il consiglio comunale nella condizione di dover agire nell’ambito di una legge di carattere nazionale. Concetto che a distanza di circa una settimana Bortoluzzi stesso continua a ribadire: “Sicuramente l’esclusione dei bimbi dall’asilo crea un po’ di disorientamento, ma le leggi vanno rispettate”.
“Direi che i Cinque Stelle – ha dichiarato Bortoluzzi – stanno facendo da sponda a un atteggiamento che tenta di svincolare da quella che è una legge e non va bene. La politica la intendo uno strumento per risolvere i problemi dei cittadini e invece così viene scatenato un problema che divide già di per sé”.
Una lettura critica quella di Bortoluzzi nei confronti di una questione che abbraccia anche il quesito inerente a ciò che dovrebbe essere discusso in consiglio comunale oppure no: “Partendo dal fatto che una mozione significa prendere un impegno e un certo indirizzo politico, l’impegno deve essere anche attuabile e rientrare nelle competenze. In questo caso, invece, si chiedeva al sindaco di fare cose al di fuori delle proprie competenze: si tratta di una questione d’ordine nazionale”.
“Sono convinto – ha concluso il consigliere – che gli stessi proponenti della mozione siano più interessati a cavalcare un certo tipo di malcontento dei genitori”.
Articoli correlati
Mozione M5S sui vaccini a Conegliano, Ferraresi: ci sarà un seguito, sanno che ho ragione
Conegliano, bocciata la mozione sui vaccini del Movimento cinque stelle
“Fate finire l’anno scolastico ai bimbi non vaccinati”. Mozione del Movimento cinque stelle a Conegliano
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it