Ancora si parla del Capodanno coneglianese, un appuntamento che si è rivelato importante anche per essere stata un’iniziativa inedita e tanto attesa. A tirare le somme è stato anche Bruno De Rossi (nella foto), presidente dell’associazione “Conegliano In Cima”, l’associazione pubblico-privata che ha il compito di promuovere il centro della città del Cima: “Sicuramente non era scontato ottenere un risultato come questo, perché, sebbene se ne sentisse l’esigenza da tempo, in passato non era mai stato concretizzato nulla in questo senso e, avendo preso delle decisioni in poco tempo, non sapevamo per certo quale sarebbe stato l’esito”.
“Al concerto del 31 dicembre (nella foto sotto) hanno assistito circa 1.750 persone – ha proseguito De Rossi – e lo sappiamo per certo perché era il numero che avevamo stabilito per questioni di sicurezza per l’accesso, mentre la via Carducci era gremita di gente”.
“Questo è stato l’anno zero per un’iniziativa di questa portata – ha spiegato il presidente – e sicuramente ci sarà un prosieguo il prossimo anno. Da tempo si pensava di fare qualcosa in via Carducci che esulasse dai tradizionali appuntamenti estivi come il caso di Festalonga. La gente ha risposto bene all’appuntamento e si è visto, nonostante inizialmente ci dicessero che l’idea delle casette fosse una cosa già vista e quindi poco attrattiva. Le persone hanno dimostrato di apprezzare un punto di aggregazione e questo ha dato il via a ragionamenti sulla questione di una piazza Carducci”.
“Il merito di questo Natale coneglianese – ha continuato De Rossi – è stato quello di unire tutti: commercianti, cittadini e associazioni. E la cosa da ricordare è che tutto si è realizzato in 24 ore: venerdì 15 dicembre abbiamo sgombrato tutto dopo il passaggio del mercato e alle 16 abbiamo iniziato a predisporre il necessario per questo scenario. Il giorno dopo, sabato 16 dicembre, alle 17 stavamo già inaugurando, nonostante la pioggia improvvisa che ci ha sorpreso durante il montaggio. In queste ore poi stiamo decidendo su come organizzare stasera un brindisi finale. So che è già stato divulgato che ci troveremo alle 18.30, ma vorrei precisare che in queste ore stiamo disponendo come realizzare al meglio l’appuntamento. Domani smonteremo tutto quanto come se si trattasse di una scenografia teatrale. Venerdì il mercato ritornerà nuovamente in viale Carducci”.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it