Il tema dell’alta velocità è il focus di un’ordinanza che riguarda via Tirindelli a Conegliano, principalmente l‘area di accesso-uscita del piazzale del palasport “Giovanni Paolo II”: lì, infatti, è stata predisposta l’installazione di un dosso artificiale, di “larghezza non inferiore a 90 centimetri e altezza non superiore a 5 centimetri”.
Nei tratti che precedono e che seguono il dosso artificiale è stabilito il limite di velocità a 30 chilometri orari, assieme alla specifica segnaletica stradale verticale.
Il provvedimento è scattato a seguito delle segnalazioni di alcuni frontisti a proposito delle condizioni di pericolosità, “causate dal transito a velocità sostenuta dei veicoli a motore che la percorrono”, come si legge nel testo dell’ordinanza.
“Per quanto riguarda i dissuasori, per il momento non ne abbiamo altri previsti, ma nel corso dell’anno sicuramente ne verranno installati altri, in base alle segnalazioni e agli studi viabilistici che verranno esaminati” spiega Claudio Mallamace, comandante della Polizia locale del Coneglianese.
Nel frattempo, un’altra ordinanza municipale ha stabilito il divieto di sosta h24 in via dei Colli, la strada che da parco Rocca conduce a Collalbrigo passando per l’Oasi Santa Chiara.
Anche in questo caso, il provvedimento è scattato a seguito di varie segnalazioni pervenute da cittadini che “lamentano la sosta incontrollata” proprio in quel percorso stradale.
Alla luce di ciò, e di alcuni “rilievi effettuati nella via interessata“, è emerso “che tali soste sono causa di pericolo e intralcio per la circolazione veicolare”, come ribadito nel testo del provvedimento.
Pertanto in via dei Colli vige su ambo i lati della strada il divieto di sosta in tutte le ore del giorno, come indicato da apposita segnaletica.
(Foto: web).
#Qdpnews.it