Fino a sabato 6 ottobre in viale XXIV Maggio si dovrà procedere a 30 chilometri orari per via dell’allestimento del cantiere del restauro conservativo dei Piloni della Vittoria, voluto dal Rotary Club Conegliano, quest’anno guidato da Pierluigi Piai.
Oggi, giovedì 13 settembre, in programma il sopralluogo della Soprintendenza, estraendo della campionatura per verificare la correttezza della procedura.
I Piloni della Vittoria sono dei monumenti celebrativi realizzati da Antonio Maria Morera, inaugurati nel 1925 alla presenza del re Vittorio Emanuele III.
L’obiettivo del Rotary Club Conegliano è quello di valorizzare e conservare il patrimonio di beni realizzati dopo il primo conflitto mondiale e di proprietà del Comune.
Nello specifico, il restauro sovvenzionato dal Rotary Conegliano coinvolgerà le lapidi commemorative e le relative iscrizioni, la sistemazione dell’intonaco del basamento, la pulitura degli effetti provocati sulle statue dagli agenti atmosferici.
Saranno inoltre restaurate le basi in pietra delle statue e puliti i basamenti con una leggera integrazione delle parti mancanti. Fatto ciò, il prossimo obiettivo sarà quella di installare l’illuminazione per la visibilità notturna.
“Nella prima quindicina di ottobre – spiega il presidente Pierluigi Piai – ci sarà l’inaugurazione del restauro. Il nostro obiettivo, infatti, è che tutto sia pronto entro il 4 novembre, per la commemorazione del Centenario. Vogliamo ridare memoria storica a monumenti che non devono finire nel dimenticatoio: bisogna restituire visibilità e un senso alla loro presenza attuale“.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: https://www.beni-culturali.eu/).
#Qdpnews.it