Le riaperture di palestre, campi sportivi e piscine ci fanno riconsiderare la felicità del movimento e dello sport in generale.
Via libera anche per il padel dunque, uno sport che sta spopolando molto in Italia e che si può praticare al chiuso ma anche all’aperto.
Parliamo di uno sport molto simile al tennis e che si gioca con quattro giocatori in un campo 20×10 metri con delle racchette specifiche.
Questa disciplina sportiva ora è arrivata anche a Conegliano.
Il centro sportivo Collalbrigo dopo quasi un anno di inattività a causa del Covid riparte alla grande con questa novità: a breve saranno operativi i tre campi di padel in erba sintetica di ultima generazione.
Si tratta dell’unica struttura con campi scoperti in tutto il Quartier del Piave.
“Parliamo di un nuovo gioco – affermano dal centro sportivo coneglianese – che è molto divertente e che può essere praticato da tutti: ragazzi e ragazze, donne e uomini e anziani”.
“E’ anche un occasione di incontro che può diventare allo stesso tempo una valida attività motoria per tenersi in forma; – proseguono – può essere una disciplina praticata da tutta la famiglia e può essere gratificante in termini di risultati sportivi“.
Questi nuovi campi, immersi tra le colline di Conegliano a pochi passi dal centro si inseriscono perfettamente nell’attività del centro sportivo offrendo una valida alternativa al calcetto che già la struttura offre.
I campi saranno operativi già dalla prossima settimana.
“Sabato 3 luglio – precisano dal centro sportivo – si svolgerà un torneo dimostrativo e per l’occasione ci saranno a disposizione dei maestri che daranno, a chi è interessato, le prime lezioni su come si gioca a Padel”.
Non resta che attendere ancora poco per impugnare le racchette e tuffarsi in questa nuovo “tormentone sportivo”.
(Foto: Centro Sportivo Collalbrigo).
#Qdpnews.it