Come annunciato, sono ufficialmente iniziati ieri lunedì i lavori per la demolizione dell’ex Comando di Polizia locale situato in piazzale San Martino.
L’area risulta ancora delimitata da pannelli di legno a sicurezza di chi transita sulla via, mentre l’apposita segnaletica esposta invita i pedoni a spostarsi sul lato opposto della carreggiata, lasciando così libero il passaggio ai mezzi impegnati nel cantiere.

L’intervento si è concentrato inizialmente sul lato posteriore dell’edificio, con un escavatore al lavoro sotto la supervisione degli operai di cantiere.
Un’operazione che si è guadagnata qualche curioso in transito, che non ha evitato di fermarsi per soddisfare la propria curiosità.
Di tale intervento si è parlato tanto, e lo stesso è stato al centro anche di più di un dibattito politico in sede consiliare quando, da qualche frangia dell’opposizione, anche durante la precedente amministrazione Chies, erano emersi dei dubbi in merito al dislocamento del Comando dal centro cittadino a via Maggiore Piovesana, ovvero una zona più distante dal fulcro urbano e dove già si trovano collocati il commissariato di Pubblica sicurezza e, poco distante, il distaccamento dei Vigili del fuoco.

Da parte sua, l’amministrazione aveva reso nota l’intenzione di demolire lo stabile per lasciare spazio al suo posto a una nuova area verde, che di fatto andrà a ricongiungersi con i giardini pubblici già esistenti, ridisegnando quell’angolo di città che si affaccia sulla chiesa dei Santi Martino e Rosa.
Complessivamente il cantiere dovrebbe restare aperto una settimana o comunque concludere il suo lavoro entro martedì 26 luglio, secondo quanto si legge sulla cartellonistica esposta.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it