Uno studio di settore è stato affidato a un professionista esterno per analizzare lo stato dei percorsi ciclabili della città di Conegliano e redigere, di conseguenza, un Piano per la mobilità ciclistica comunale.
Come si legge nella relativa determina, si tratta di un progetto specifico che andrà di fatto a integrare il Piano generale del traffico urbano (Pgtu) e presenterà delle valutazioni “funzionali a definire, anche in dettaglio, la possibilità di realizzazione di efficaci percorsi di mobilità ciclabile e ciclopedonale di collegamento e cucitura tra i vari insediamenti residenziali e i servizi esistenti, finalizzandoli anche a promuovere la fruibilità turistica del territorio e la sua accessibilità anche slow“.
Specialmente in epoca Covid, infatti, la mobilità ciclabile ha assunto un rilievo sempre maggiore (anche e specialmente in chiave turistica), alla luce di un rinnovato desiderio da parte delle persone di stare il più possibile all’aria aperta.
“Si tratta di un piano di settore delle ciclabili – spiega l’assessore a Turismo e Viabilità Claudia Brugioni -. Abbiamo fatto il Piano urbano del traffico e dato al tecnico l’opportunità di valutare anche la situazione delle ciclabili esistenti e gli interventi necessari a collegarle, perché sorte in maniera frammentaria. Il Piano urbano è quindi il piano generale e adesso andremo a fare, in relazione alla ciclabilità, il piano di settore: studieremo nello specifico le ciclabili e gli interventi specifici da adottare”.
“Avevamo già preannunciato che saremmo entrati nello specifico con il piano di settore, poi faremo una valutazione complessiva – ha proseguito -. Per il piano di settore dialogheremo con Liberalabici e tutte le associazioni del territorio che hanno inerenza alla ciclabilità: mentre il Piano del traffico analizza la situazione della città sotto diversi punti di vista, il Piano di settore studia il fatto specifico e, in questo caso, le ciclabili”.
“Faremo anche altre cose in futuro sulla ciclabilità e a breve le annunceremo. Questo piano di settore è un piano importante: la ciclabilità e il cicloturismo avranno rilevanza al suo interno” conclude l’assessore Brugioni.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it