Premi di risultato e bonus benzina ai dipendenti: la risposta di Plastopiave al caro bollette

Da oltre 20 anni attenta all’ecosostenibilità, l’azienda Plastopiave ha festeggiato nel 2021 i 60 anni di attività e ora può anche vantare il titolo di leader in Italia nella produzione di contenitori in plastica grazie alla lungimirante guida dei fratelli Michela e Attilio Giacomini.

L’azienda ha sede nella zona industriale di Conegliano, dove 250 dipendenti operano in uno stabilimento produttivo di 35 mila metri quadrati.

Attilio Giacomini spiega così l’operato di Plastopiave: “La nostra storia è quella di un’azienda che ha sempre avuto l’ambizione di essere all’avanguardia nel proprio settore produttivo: abbiamo oltre cento macchine per il soffiaggio del polimero plastico e 15 per la stampa serigrafica, moltissime di ultima generazione. Si tratta di macchine elettriche, che non utilizzano olio. Da vent’anni poniamo la massima attenzione ai temi dell’eco-sostenibilità: sul tetto del nostro stabilimento vi è un impianto fotovoltaico di 5.400 mq, che in un anno produce energia per 250.000 kWh; inoltre disponiamo di un impianto di trigenerazione che consente di recuperare il calore generato dalle macchine, che andrebbe disperso e che invece viene recuperato e trasformato in energia utile per il riscaldamento e il raffreddamento”.

L’azienda è completamente autonoma e perfettamente in grado di svolgere in proprio tutti i processi necessari per giungere alla produzione finale dei flaconi o dei barattoli: “Progettiamo il prodotto, progettiamo e realizziamo lo stampo nella nostra officina interna, produciamo i contenitori e sugli stessi effettuiamo la stampa serigrafica che i clienti ci hanno richiesto e che noi abbiamo elaborato. Grazie alla nostra completa autosufficienza, abbiamo potuto mantenere la piena operatività produttiva anche durante il periodo buio del lockdown, dando un contributo fondamentale nella indispensabile produzione di milioni e milioni di contenitori per sanificanti e detergenti vari, lavorando per mesi a ciclo continuo, senza fermarci mai, neppure nei giorni festivi, per riuscire a consegnare quei contenitori necessari per la tutela della salute di tutti”.

Ciò è stato ed è possibile anche grazie alla competenza, alla professionalità ed alla disponibilità del personale di Plastopiave: “Poche settimane fa abbiamo festeggiato una nostra collaboratrice, Anna Maria, che ha deciso di godersi il meritato riposo dopo 52 anni di lavoro, tutti trascorsi in Plastopiave”.

Allo stesso tempo, siamo sempre alla ricerca di giovani, volenterosi e interessati da inserire nel nostro organico e che si appassionino al nostro lavoro. E purtroppo, soprattutto per le professionalità tecniche (meccanici, manutentori, attrezzisti, operatori cnc) ultimamente facciamo molta fatica, perché sono troppo pochi i ragazzi che frequentano scuole ad indirizzo tecnico rispetto a quello che è il fabbisogno delle aziende“.

“Noi teniamo molto ai nostri dipendenti, li formiamo e cerchiamo di fare in modo che una persona che entra in azienda rimanga con noi fino alla pensione”.

Proprio in questi giorni, pur in un momento di così grande incertezza e di straordinari rincari e tensioni sui prezzi delle materie prime, del gas e dell’energia elettrica, che rappresentano voci di costo determinanti per una realtà produttiva come Plastopiave, l’azienda eroga ai lavoratori un premio di risultato del valore nominale individuale di quasi 1.300 euro, che per molti collaboratori raggiunge anche la cifra di quasi 1.600 euro.

Inoltre per cercare di essere ancora più vicini al proprio personale, la direzione di Plastopiave ha deciso di riconoscere a ciascun dipendente un ulteriore incentivo di 200 euro in buoni benzina.

“Crediamo che proprio in questi momenti di preoccupazione e incertezza generale sia fondamentale per un’azienda concreta, solida e legata al territorio come Plastopiave dare un segnale, che vuol essere un riconoscimento ai collaboratori per i risultati che abbiamo raggiunto assieme lo scorso anno, ma anche una iniezione di fiducia per il presente e uno stimolo per le sfide che il futuro continuerà a prospettarci e che, con l’impegno e la passione di tutti, saranno il tramite che ci porterà a risultati ancora e sempre più importanti”.

(Foto: Plastopiave).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts