Quattrocento giorni e un mese ai Giochi di Milano – Cortina: “Tanti cantieri, cronoprogramma rispettato”

Corty, la mascotte di Cortina

L’arrivo dell’abete natalizio da Cortina d’Ampezzo, acceso domenica pomeriggio in piazza Cima a Conegliano, è stata l’occasione per fare il punto della situazione sui preparativi in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.

La vicesindaca di Cortina d’Ampezzo Roberta Alverà

Non è ormai un mistero il fatto che, nei prossimi mesi, potrebbero arrivare ulteriori iniziative a legare Conegliano e Cortina. Intanto il tanto citato appuntamento sportivo a cinque cerchi sta già portando fermento sul territorio, soprattutto quello ampezzano, dove verranno puntati tutti i riflettori nazionali e internazionali, non senza però alcune difficoltà e criticità.

Nel frattempo, sono in corso i lavori in vista del grande appuntamento del 2026 e, secondo quanto riferito dalla vicesindaca di Cortina d’Ampezzo Roberta Alverà, il cronoprogramma dei vari cantieri è rispettato: “Ci stiamo preparando a questo grande appuntamento, a cui mancano poco più di 400 giorni, facendo un grande lavoro – ha detto Alverà -. Abbiamo un numero importante di cantieri, in fatto di infrastrutture, settore alberghiero e privati. C’è un grande fermento e, in fatto di tempistiche, abbiamo già dato un’accelerata – ha proseguito -. Comunque il cronoprogramma è rispettato”.

“L’augurio che ci facciamo come amministrazione è quello di arrivare preparati, in maniera puntuale a un appuntamento che porterà un vero rilancio futuro di Cortina” ha concluso.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts