Riapre il teatro Accademia per una mini stagione primaverile: “C’è ottimismo anche per la rassegna autunnale”

Il teatro Accademia di Conegliano
Il teatro Accademia di Conegliano

È confermato: il teatro Accademia di Conegliano riaprirà per una mini stagione teatrale primaverile.

A dare un primo annuncio di ciò era stato il sindaco Fabio Chies nei giorni scorsi, in occasione della conferenza stampa convocata per annunciare un cambiamento all’interno della giunta comunale, a seguito delle dimissioni dell’ormai ex assessore Chiara Piccoli (vedi articolo).

Un annuncio che ha trovato una conferma definitiva a seguito della riunione di giunta tenutasi ieri, con lo stanziamento di un fondo comunale pari a 15 mila euro a sostegno di una vera e propria mini stagione teatrale, prevista tra maggio e giugno.

“Questa è una stagione fino a fine giugno, prima dell’estate – ha spiegato il primo cittadino – La stagione teatrale vera e propria è quella che inizia a ottobre. Questi sono degli eventi che ci tenevamo a fare: per noi è importante che il teatro riapra, alla faccia di chi non ci credeva”.

“Penso che ci sia stata una bella sinergia tra noi, la proprietà e chi fa gli eventi – ha proseguito Chies – Sono degli eventi di primissimo livello, già sold out e poi ce ne sono altri che, probabilmente, entreranno in calendario: quindi una stagione che, seppur breve, è abbastanza intensa”.

Gli eventi a cui Chies fa riferimento sono “Alice canta Battiato” del 12 maggio, “Sister Act” del 28 maggio e Fabio Concato che arriverà il 12 giugno.

“Noi vorremmo arrivare a 5-6 spettacoli, ma anche quelli già in calendario sono per noi una vittoria: l’importante è riaprire il teatro, perché se resta chiuso è una sconfitta per tutti e per la città, al di là che sia privato”, ha aggiunto il sindaco, non nascondendo un certo ottimismo anche per una possibile ripresa a ottobre della stagione teatrale vera e propria.

“C’è questo tavolo fatto con i proprietari e con chi gestisce gli eventi per la riapertura della stagione autunnale e ciò ha portato a una riapertura anche adesso – ha continuato Chies – Questo ha portato a una sintesi per una riapertura ora quindi, tanto più è stato trovato un accordo adesso, tanto più c’è la possibilità per un accordo anche per la stagione teatrale vera e propria”.

“Sono ottimista e bisogna esserlo: chi non è ottimista non fa niente nella vita – ha concluso – Bisogna lavorare: come abbiamo sempre lavorato tanto, dobbiamo continuare a farlo”.

La questione della mancata riapertura dell’Accademia, aggravata anche dalla pandemia, era stata discussa in consiglio comunale lo scorso 31 marzo: in quell’occasione l’argomento era stato dibattuto in aula con un’interpellanza di Francesca Di Gaspero (“Noi democratici”) sul tema, di fronte alla quale Chies non aveva fatto mistero della profonda incertezza relativa al futuro del teatro, una questione al centro di diverse ipotesi ancora senza conferma (vedi articolo).

Una situazione, pertanto, alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino, che si è ribaltata in poco tempo e che potrebbe avere un esito positivo per l’autunno.

(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts