Rimosse le fioriere di via Santa Rosa: non torneranno. “La sperimentazione ha diminuito il traffico solo del 10%”

Sono state tolte le tanto contestate “fioriere” posizionate in via Santa Rosa, nel quartiere di Campolongo.

Fioriere che erano state posizionate allo scopo di restringere la carreggiata e, di conseguenza, ridurre il traffico in quella zona della città, spesso utilizzata dagli automobilisti come area di attraversamento alternativa alla circonvallazione.

Secondo quanto riferito da Claudio Mallamace, comandante della Polizia locale del Coneglianese, le fioriere sono state tolte definitivamente, in quanto il loro “periodo di sperimentazione ha registrato una diminuzione del traffico solo del 10%”. Attualmente non sarebbero previste altre soluzioni o iniziative alternative: “L’unica soluzione è la realizzazione della tangenziale sud” afferma il comandante.

Via Santa Rosa senza le contestate fioriere

Diversi residenti lungo la via hanno rivolto al Comune lamentele poiché le due strettoie provocavano code, e quindi smog, durante le ore “di punta”. Lamentele presentate più volte alla giunta, con il risultato di ottenere l’eliminazione di queste fioriere, che ha avuto riscontri positivi da molti abitanti.

Lamentele che si fecero sentire anche un anno fa, durante la riunione organizzata dal comitato “Vivere Campolongo” sulle progettualità previste per il quartiere. Oltre al tema dell’antenna, venne discusso anche quello della viabilità, alla presenza del sindaco Fabio Chies, di una parte della giunta e di alcuni rappresentanti della minoranza.

In quell’occasione, alcuni residenti lamentarono l’assenza di una segnaletica per indicare il possibile formarsi di code con le strettoie in via Santa Rosa, mentre a loro dire si sarebbe verificato un incidente a poche settimane dalla sistemazione di tale sistema viabilistico.

Chies all’epoca affermò di essere consapevole che le fioriere non avrebbero risolto totalmente il problema del traffico, ma a suo avviso era un sistema per “far capire la necessità di far tornare la strada da percorso di attraversamento a via di quartiere”.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts